Data: 2015-09-21 16:12:37

DEPOSITO TEMPORANEO DI RIFIUTI LIQUIDI (ACQUE DI PRIMA PIOGGIA)

Buongiorno a tutti,
in un distributore di carburanti non servito da nessuna fognatura ed impossibilitato ad effettuare lo scarico delle acque di prima pioggia secondo le altre modalita' previste dalla legge (scarico per subirrigazione, scarico su acque superficiali ecc.), si deve procedere ad installare una vasca per la raccolta ed il  deposito temporaneo delle acque di prima pioggia.
E' necessario avere un'autorizzazione? Se si, quale autorita' la rilascia? Quale modulistica bisogna compilare?
Grazie 

riferimento id:28877

Data: 2015-11-25 07:23:59

Re:DEPOSITO TEMPORANEO DI RIFIUTI LIQUIDI (ACQUE DI PRIMA PIOGGIA)

Una normale SCIA edilizia, quindi DUAAP+A0+A1 oltre ad altri moduli eventualmente risultanti dalla check list

riferimento id:28877

Data: 2015-11-26 07:53:23

Re:DEPOSITO TEMPORANEO DI RIFIUTI LIQUIDI (ACQUE DI PRIMA PIOGGIA)

Grazie.
Quindi mi conferma che dal punto di vista del D.lgs. 152/2006 non e' necessario nessuna particolare titolo abilitativo in quanto "deposito temporaneo di rifiuti" non soggetto ad alcuna autorizzazione ma solo a specifiche condizioni.

riferimento id:28877

Data: 2016-02-12 10:43:57

Re:DEPOSITO TEMPORANEO DI RIFIUTI LIQUIDI (ACQUE DI PRIMA PIOGGIA)

Chiedo scusa se ritorno sull'argomento, ma nel frattempo ho avuto modo di approfondire la questione con il SUAP competente il quale si e' dimostrato poco convinto della "mia tesi".
In base a cio che risulta,  l'installazione di una vasca di stoccaggio di rifiuti liquidi (acque di prima pioggia provenienti da un distributore di carburanti) inteso come deposito temporaneo di rifiuti,  necessita dei soli titoli abilitativi edilizi, ma NON necessita di alcuna autorizzazione ai sensi del D.lgs. 152/2006 ne' tantomeno ad AUA, essendo sottoposto solo a specifiche condizioni (cadenza temporale di svuotamento).

E' giusto questa interpretazione?

Grazie
Saluti



riferimento id:28877

Data: 2016-02-12 18:45:35

Re:DEPOSITO TEMPORANEO DI RIFIUTI LIQUIDI (ACQUE DI PRIMA PIOGGIA)

Io la vedo esattamente così. Essendo il distributore lo stesso produttore del rifiuto, non necessita di una specifica autorizzazione ambientale in quanto non rientra nel ciclo di gestione dei rifiuti. Sussistono tuttavia tutta una serie di regole da rispettare, ma non è necessario un titolo abilitativo.
In ogni caso, più che col SUAP discuterei la questione con la Provincia, in quanto autorità competente in materia di rifiuti.

riferimento id:28877
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it