Data: 2015-09-21 10:41:18

Avvio attività e altre info

Buongiorno,

Sto per aprire una ditta individuale per il commercio di auto usate sia conto proprio che conto terzi e per noleggio auto senza conducente, con pubblicità on-line delle auto sui maggiori portali italiani e stranieri
L'attività prevalente sarà la vendita con procura di auto usate (agenzia di intermediazione)

Ho alcune domande:

1) è corretto il codice ateco 45.11.02 per l'agenzia di affari,
Il 45.11.01 e il 45.19.02 per il commercio auto/autocarri all'ingrosso e al dettaglio, il codice 77.11.00 per il noleggio auto senza conducente?

2) che codice ATECO indico per poter intermediare la vendita di auto nuove presenti presso i locali di concessionari/ grossisti ?

3) confermate che posso NON avere né un piazzale/ autorimessa NÉ una sede fisica per l'agenzia, dato che non ho l'esigenza di averne perché opereró dal mio domicilio Milanese privato dove ho un contratto di affitto (non la mia residenza che è altrove)?

4) l'attività in oggetto, che per essere svolta vedrà la mia persona impegnata a tempo pieno e l'utilizzo di un pc/ tablet, di una connessione internet e di un cellulare e una macchina fotografica, sarà esente dall' IRAP ?

5) per gli under 35 che come me in passato hanno avuto già una partita IVA esistono regimi IRPEF agevolati per l'avvio di una ditta individuale con tali caratteristiche?

6) a quale gestione INPS sarò assoggettato e quanto pagherò?

7) a che regime IVA sarò assoggettato?

8) devo inviare diverse SCIA, una per ogni codice attività?

9) come funzionano gli studi di settore in questo tipo di attività? Ci sono delle presunzioni di fatturato? Opereró su Milano

10) I registri obbligatori da tenere obbligatoriamente (registro carico e scarico e registro degli affari) e la tabella delle operazioni (in cui indicare i compensi dell'agenzia) dovrò tenerli presso il mio domicilio?

11) L'auto usata che mi intesteró (con legge Dini dunque mini voltura) potrà essere parcheggiata in strada sotto casa in attesa di trovare il compratore? La targa prova dovrà restare esposta e visibile all'interno dell'auto sul lunotto posteriore anche quando è parcheggiata o solo quando si usa?

Mi scuso per le numerose domande
In attesa ringrazio , saluto e faccio i complimenti per il servizio che prestate

RG

riferimento id:28872

Data: 2015-09-21 15:28:24

Re:Avvio attività e altre info

Buongiorno,
buona parte delle domande inserite (adempimenti in materia contributivi e fiscali) sono da rivolgere al proprio commercialista.
Qui ci occupiamo prevalentemente dei profili giuridico-amministrativi, e su questi siamo specializzati.

Rispondo quindi solo ai quesiti in cui ho competenza:
[quote]3) confermate che posso NON avere né un piazzale/ autorimessa NÉ una sede fisica per l'agenzia, dato che non ho l'esigenza di averne perché opererò dal mio domicilio Milanese privato dove ho un contratto di affitto (non la mia residenza che è altrove)? [/quote]
Per svolgere l'attività di agenzia affari e commercio in sede fissa ha la necessità di una sede dove incontrare i clienti e sottoscrivere i contratti.
Normalmente per queste attività è chiesta la destinazione d'uso commerciale per la vendita e commerciale/direzionale per l'agenzia d'affari.
Se il domicilio è in destinazione d'uso residenziale non è compatibile.
Se svolge altre forme di commercio (es. online) allora sì (per il commercio).

Per il discorso deposito dipende dal tipo di attività:
- agenzia affari - conto terzi può essere anche presso il proprio cliente;
- vendita usato conto proprio deve avere un luogo fisico dove deposita i mezzi che si intesta, di proprietà in affitto o presso terzi (con cui avrà sottoscritto apposito contratto);
- vendita nuovo può anche essere su commessa (acquisto direttamente dal concessionario su ordine cliente), ovviamente non avrà un mezzo da far visionare al cliente... 
L'uso di parcheggi pubblici è da verificare in base alle tipologie degli stessi.

[quote]8) devo inviare diverse SCIA, una per ogni codice attività? [/quote]
Dipende dal software del SUAP.
In linea di principi o una SCIA  per nuovo più usato conto proprio (se lo ammette il software, appunto) è una per agenzia affari.

[quote]10) I registri obbligatori da tenere obbligatoriamente (registro carico e scarico e registro degli affari) e la tabella delle operazioni (in cui indicare i compensi dell'agenzia) dovrò tenerli presso il mio domicilio? [/quote]
Presso la sede operativa

[quote]11) L'auto usata che mi intesteró (con legge Dini dunque mini voltura) potrà essere parcheggiata in strada sotto casa in attesa di trovare il compratore? La targa prova dovrà restare esposta e visibile all'interno dell'auto sul lunotto posteriore anche quando è parcheggiata o solo quando si usa?[/quote]
NON puoi formalmente usare il garage di casa per scopi commerciali ...
Le targhe di prova sono normate dal D.P.R. 24/11/2001, n. 474 e dal D.M. 20/11/2003, n. 374 del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
A quanto mi risulta un'auto in esposizione non necessità di targa prova esposta, mentre è obbligatoria quando la si usa.
Ricordo che la targa di prova deve necessariamente ed obbligatoriamente essere coperta da assicurazione per la responsabilità civile verso terzi

riferimento id:28872

Data: 2015-09-21 17:04:07

Re:Avvio attività e altre info

Grazie

Sull'obbligo di un locale commerciale nella disponibilità dell'agente per l'attività di agenzia ci sono riferimenti normativi nazionali o regionali? Il mio commercialista mi aveva accennato che potevo operare via web da casa e far firmare i contratti (mandati di vendita) presso il domicilio dei clienti
Grazie

riferimento id:28872

Data: 2015-09-21 22:27:53

Re:Avvio attività e altre info

Rimando a questo contributo di Chiarelli: [url=http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=28391.0]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=28391.0[/url]

riferimento id:28872

Data: 2015-09-22 12:40:30

Re:Avvio attività e altre info

Grazie per le risposte e i link segnalati

Sembrerebbe dunque che se l'attività di agenzia intermediazione auto fosse considerabile come un'attività libero professionale tale per cui i clienti non vengono ricevuti ma soltanto visitati presso il loro domicilio, potrebbe essere utilizzato il domicilio/ abitazione privato?

Grazie
Saluti

riferimento id:28872
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it