Data: 2015-09-19 16:00:05

SUAR cos'è ?

Con mia grossa sorpresa sono incappato nello Sportello Unico per le Attività Ricettive (SUAR) !!!
Sapete cosa sia ?
Qual è la norma fondante questo sconosciuto (… perlomeno dal sottoscritto!!!)?
Mi sono perso qualcosa?
Si prega di vedere questo link: http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?jppagecode=dip_tur_gen_link.wp

Sempre grazie!

riferimento id:28850

Data: 2015-09-19 16:16:12

Re:SUAR cos'è ?


Con mia grossa sorpresa sono incappato nello Sportello Unico per le Attività Ricettive (SUAR) !!!
Sapete cosa sia ?
Qual è la norma fondante questo sconosciuto (… perlomeno dal sottoscritto!!!)?
Mi sono perso qualcosa?
Si prega di vedere questo link: http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?jppagecode=dip_tur_gen_link.wp

Sempre grazie!
[/quote]

NON TI PREOCCUPARE ... si tratta del NOME dato ad un ufficio che, all'interno del Comune, ha competenze in materia di attività ricettive.
L'uso del nome è in questo caso improprio (in quanto il SUAP avrebbe competenza primaria) e fuorviante ma in realtà non è altro che un PICCOLO SUAP competente per materia (attività ricettive) ... addirittura per certi aspetti OLTRE LE COMPETENZE SUAP (in quanto gestisce le procedure anche di non imprese) ....

Nei Grandi Comuni, vista la difficoltà di UNIFICARE IL SUAP si organizza lo stesso in modalità variegate. Roma ha deciso di creare SPORTELLI TEMATICI .... discutibile scelta e foriera di sicure problematiche organizzative interne ed esterne (se un albergo deve presentare scia di avvio e scia per commercio o per servizi di palestra a quanti SUAP si rivolge?) .... ma come ti dicevo spesso è inevitabile.

Nella normalità dei casi (99% dei Comuni) il SUAP è uno solo

riferimento id:28850

Data: 2015-09-19 16:47:27

Re:SUAR cos'è ?

Innanzitutto, grazie per la Tua celere e competente risposta… che tra l’altro condivido a pieno nella parte in cui tutto sommato il comune può organizzare i suoi uffici come vuole, ovviamente del rispetto della legge!

Tuttavia, il diavolo fa le pentole, ma non i coperchi !!!

La Regione Lazio all’art. 14, comma 1, del Regolamento 7 agosto 2015, n. 8 - Nuova disciplina delle strutture ricettive extralberghiere ( … che trova la sua legittimità nella L.R. 06 Agosto 2007, n. 13 - Organizzazione del sistema turistico laziale…), dispone: “ … Ai fini dell’avvio dell’attività il soggetto titolare o gestore presenta, presso lo Sportello unico per le attività produttive (SUAP) o allo Sportello Unico per le Attività Ricettive (SUAR), ove costituiti, del Comune competente in cui la struttura è situata …”.

Ora, potremmo leggere il tutto in tal senso: “ … visto che la PA non è in grado di attuare l’unicità del procedimento moltiplico i punti di accesso e gli fornisco una dignità addirittura normativa …”.

Ciò che con tanta fatica si è cercato in questi anni di buttare dalla porta, si prova a farlo rientrare dalla finestra !!!

riferimento id:28850

Data: 2015-09-20 17:27:12

Re:SUAR cos'è ?


Innanzitutto, grazie per la Tua celere e competente risposta… che tra l’altro condivido a pieno nella parte in cui tutto sommato il comune può organizzare i suoi uffici come vuole, ovviamente del rispetto della legge!

Tuttavia, il diavolo fa le pentole, ma non i coperchi !!!

La Regione Lazio all’art. 14, comma 1, del Regolamento 7 agosto 2015, n. 8 - Nuova disciplina delle strutture ricettive extralberghiere ( … che trova la sua legittimità nella L.R. 06 Agosto 2007, n. 13 - Organizzazione del sistema turistico laziale…), dispone: “ … Ai fini dell’avvio dell’attività il soggetto titolare o gestore presenta, presso lo Sportello unico per le attività produttive (SUAP) o allo Sportello Unico per le Attività Ricettive (SUAR), ove costituiti, del Comune competente in cui la struttura è situata …”.

Ora, potremmo leggere il tutto in tal senso: “ … visto che la PA non è in grado di attuare l’unicità del procedimento moltiplico i punti di accesso e gli fornisco una dignità addirittura normativa …”.

Ciò che con tanta fatica si è cercato in questi anni di buttare dalla porta, si prova a farlo rientrare dalla finestra !!!
[/quote]

In parte sì in parte no perchè la materia "SUAP" è ci COMPETENZA ESCLUSIVA STATALE non derogabile dalla normativa regionale.
La legge regionale può chiamare l'ufficio SUAR, Pippo, Paperino .... ma non può non prevedere l'applicazione del DPR 160/2010 ....

riferimento id:28850
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it