Buongiorno a tutti,
mi è arrivata una scia per apertura di una palestra.
Nella stessa è indicato che la società provvederà, prima dell'apertura, a fare un'ulteriore SCIA per la prevenzione incendi. In mancanza di questa può nl frattempo comunque operare?
Inoltre hanno indicato come tecnico per la gestione della palestra un tecnico che risulta avere come titolo abilitativo un diploma di liceo scientifico, ma con questo diploma può gestire una palestra?
Grazie per le informazioni e buon lavoro a tutti.
I corsi per migliorare l’efficienza fisica, tenuti nelle palestre, nelle sale ginniche e nelle strutture sportive aperte al pubblico, devono essere svolti con un istruttore qualificato o un istruttore specifico di disciplina in possesso dei requisiti soggettivi previsti dall'articolo 9 della Legge Regionale 01/10/2014, n. 26 (attestato ISEF-Scienze motorie oppure qualifica istruttore riconosciuto dal CONI).
Con la SCIA viene dichiarato che l'attività verrà svolta nel rispetto delle norme in materia urbanistica ecc. ed essere in possesso dei titoli preliminari necessari (tra cui la SCIA ai fini antincendio se prescritta).
Per cui, qualora trattasi di palestra con capienza superiore a 100 prs e/o superficie oltre i 200 metri quadri, (ai sensi del nuovo comma 3 dell'art. 19 ella legge 241/1990) "verificato il difetto di requisiti, deve essere emesso atto motivato e immediatamente interdittivo e sospensivo dell'attività avviata, fatto salvo - ma qualora sia possibile - l'intervento conformativo del soggetto per riprendere l'esercizio dell'attività".