Data: 2015-09-18 11:04:10

pizzeria asporto/kebab senza somministrazione e mq.1 CF + bar

una ditta vuole aprire nei medesimi locali non separati una pizzeria/kebab d'asporto senza somministrazione ma solo consumo sul posto senza servizio (con alcuni tavolini) + mq. 1 di commercio fisso alimentari + bar con altri tavolini e relativa somministrazione.
1) Possono essere fatti nello stesso locale?
2) possono essere fatti dalla stessa ditta, ma come si iscriverà alla CCIAA? per il consumo sul posto deve essere per forza artigiana, per il bar deve essere commerciale !!

ringrazio anticipatamente

riferimento id:28839

Data: 2015-09-18 12:15:09

Re:pizzeria asporto/kebab senza somministrazione e mq.1 CF + bar

Non ci sono limitazioni per l'esercizio congiunto delle 2 (o 3) attività a maggior ragione se svolto dallo stesso soggetto.
L'attività svolta in forma artigianale non necessariamente deve coincidere con l'impresa artigiana.
Nel caso esposto rilevo che trattasi di ristorazione senza somministrazione (codice ateco 56.10.20) più bar e altri esercizi simili senza cucina (56.30) se la necessità è separare.

riferimento id:28839

Data: 2015-09-18 14:21:32

Re:pizzeria asporto/kebab senza somministrazione e mq.1 CF + bar

Mi inserisco per confermare quanto detto da Donato, e aggiungere che i locali dovranno rispettare i requisiti più stringenti (PE) sia in materia urbanistica (standard a parcheggio), di igiene (doppi esercizi,...) che di sorvegliabilità.

riferimento id:28839

Data: 2015-09-21 07:16:24

Re:pizzeria asporto/kebab senza somministrazione e mq.1 CF + bar

vorrei chiarimenti più approfonditi per quanto riguarda il quesito n. 2.

Grazie

riferimento id:28839

Data: 2015-09-21 11:48:49

Re:pizzeria asporto/kebab senza somministrazione e mq.1 CF + bar

Ai sensi della Legge n. 443 dell'8 agosto 1985: 1) è artigiano colui che esercita personalmente, professionalmente e in qualità di titolare l'impresa artigiana svolgendo in misura prevalente il proprio lavoro, anche manuale, nel processo produttivo; 2) è artigiana l'impresa che abbia per scopo prevalente lo svolgimento di un'attività di produzione di beni, anche semilavorati, o di prestazione di servizi (escluse le attività agricole, commerciali, di intermediazione di beni o ausiliare di queste ultime e di somminsitrazione di alimenti o bevande).
Essendo stato soppresso l'Albo delle imprese artigiane, la qualifica artigiana si acquisisce solo se vengono rispettati tali presupposti che si rilevano alla presentazione della SCIA.
La domanda "ma come si iscriverà alla CCIAA?"non è tecnicamente perseguibile in quanto la qualifica artigiana si assume non in forza di un solo aspetto dell'attività ma secondo la prevalenza nello svolgimento di una attività rispetto alle altre attività funzionali ed accessorie.

riferimento id:28839

Data: 2015-09-21 15:31:07

Re:pizzeria asporto/kebab senza somministrazione e mq.1 CF + bar

Inoltre considera che la somministrazione non assistita la può fare anche un'attività commerciale (legge  Bersani).

riferimento id:28839

Data: 2015-09-25 08:19:06

Re:pizzeria asporto/kebab senza somministrazione e mq.1 CF + bar

due richieste di precisazione:
1) le due attività (bar e pizz. asporto senza servizio) devono in qualche modo (fioriere...) essere separate, dato che hanno anche diversi orari...??

2) La somministrazione non assistita può essere esercitata anche da attività commerciale. esattamente quale legge e art. lo dice?? se è così = la "comunicazione di consumo immediato sul posto per azienda artigiana" può essere presentata anche da attività commerciali??

ringrazio sempre.

riferimento id:28839

Data: 2015-09-25 09:28:49

Re:pizzeria asporto/kebab senza somministrazione e mq.1 CF + bar

[quote]1) le due attività (bar e pizz. asporto senza servizio) devono in qualche modo (fioriere...) essere separate, dato che hanno anche diversi orari...??[/quote]
A mio avviso no: la ditta dovrà semplicemente rispettare per le due attività gli orari.

[quote]2) La somministrazione non assistita può essere esercitata anche da attività commerciale. esattamente quale legge e art. lo dice?? se è così = la "comunicazione di consumo immediato sul posto per azienda artigiana" può essere presentata anche da attività commerciali??[/quote]
L'art. 3 del d.l. 223/2006 al comma 6 lettera f-bis) parla di consumo immediato dei "prodotti di gastronomia presso l'esercizio di vicinato, utilizzando i locali e gli arredi dell'azienda con l'esclusione del servizio assistito di somministrazione e con l'osservanza delle prescrizioni igienico-sanitarie".

riferimento id:28839
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it