Gli operatori di Polizia Municipale hanno diritto incondizionato all'accesso ad un cantiere edile per verificare eventuali abusi edilizi o devono anch'essi sottostare alle normative in materia di sicurezza? In caso di rifiuto da parte del proprietario o del direttore dei lavori cosa possono fare? Mi hanno parlato di una sentenza che ha equiparato il cantiere edile alla privata dimora; qualcuno sa darmi notizie più precise? Grazie
riferimento id:2882Faccio approfondimenti ma:
1) gli ispettori devono rispettare le norme di sicurezza in caso di accesso a cantiere (ma non sottostanno, ovviamente, al potere direttivo del titolare)
2) proprietario e direttore dei lavori non sono responsabili dell'incolumità degli ispettori salvo informarli dei rischi e farli accedere alla documentazione di sicurezza
3) non ho trovato sentenze che equiparato il cantiere alla privata dimora ed ANZI, l'unica che ho a disposizione (del 2009) è nel senso OPPOSTO:
[color=red]Cass. pen. Sez. I, 13-01-2009, n. 7455
Sono legittime, e pertanto utilizzabili, le videoriprese eseguite su un'area destinata a cantiere edile, pur se di proprietà privata, non essendo essa qualificabile né come luogo di privata dimora, né, comunque, come luogo in cui si svolgano attività destinate a rimanere riservate. (Rigetta, Trib. lib. Catania, 12 Agosto 2008)
[/color]