Data: 2015-09-16 18:16:48

mancata trascrizione PRA mancata copertura assicurativa

Gentile Staff, espongo il seguente caso: vendita di auto con registrazione solo al Comune senza che l'atto di vendita venga trascritto al PRA. Qualora si appuri che l'auto sosti su strada senza assicurazione, il verbale ex art. 193 cds dovrà essere notiifcato al proprietario/venditore, perchè tale risulta dalla visura al PRA oppure all'acquirente che non ha trascritto nei tempi l'atto di vendita registrato al Comune?
Grazie.

riferimento id:28782

Data: 2015-09-16 22:02:25

Re:mancata trascrizione PRA mancata copertura assicurativa


Gentile Staff, espongo il seguente caso: vendita di auto con registrazione solo al Comune senza che l'atto di vendita venga trascritto al PRA. Qualora si appuri che l'auto sosti su strada senza assicurazione, il verbale ex art. 193 cds dovrà essere notiifcato al proprietario/venditore, perchè tale risulta dalla visura al PRA oppure all'acquirente che non ha trascritto nei tempi l'atto di vendita registrato al Comune?
Grazie.
[/quote]

TI RINVIO AD UNA FAQ CHE RIPORTO E CHE CONDIVIDO:

[b]Quando il proprietario del veicolo sprovvisto di copertura è esonerato da responsabilità?
[/b]Quando abbia dimostrato che la circolazione del veicolo è avvenuta contro la sua volontà. La Corte di Cassazione ha peraltro ritenuto che tale condizione di esonero della responsabilità può dirsi integrata anche dalla dimostrazione di avere trasferito la proprietà e quindi perduto la disponibilità del mezzo, in quanto in tal caso non è possibile esprimere alcuna volontà in ordine all'uso del bene (Cassazione 5229/1994). “Non osta” hanno precisato i Giudici “a tale dimostrazione il fatto che il trasferimento della proprietà del veicolo non sia stato iscritto al PRA e che, quindi, al momento del fatto il veicolo risulti, in tale pubblico registro, ancora intestato al precedente proprietario. Tali iscrizioni, infatti, costituiscono forme di pubblicità-notizia, finalizzate a dirimere conflitti tra più acquirenti, ed ai fini della responsabilità derivante da fatti connessi alla circolazione stradale costituiscono una presunzione semplice, contro la quale è ammessa la prova contraria (Cassazione 3340/1999; 1226/1999)”.
http://www.professionisti.it/enciclopedia/voce/1243/Guida-senza-assicurazione

riferimento id:28782
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it