Tizia intende avviare un esercizio di vicinato (non alimentare, abbigliamento) e posizionarvi all'interno anche degli apparecchi da gioco.
Il punto vendita ha una metratura complessiva di circa 50 mq.
Stando al nuovo decreto 30011/2011 (art. 3, comma 4):
1) è possibile installare anzitutto videogiochi (art. 110 Tulps, comma 6 lett. a) in un semplice esercizio commerciale, vero?
2) se ne possono posizionare sino ad un massimo di 6 apparecchi (nel caso di specie): è corretto?
3) per gli apparecchi di cui al comma 7 (es. bigliardino, flipper ecc.) è libera l'installazione? Anche per gli esercizi commerciali?
4) la "delimitazione" (una delle condizioni) del luogo di installazione degli apparecchi come deve avvenire? Anche con una semplice "tenda" (rispetto al locale commerciale)? Oppure necessita una parete, ancorché semimobile? Servono anche accessi saparati?
5) per l'avvio delle rispettive attività serve la SCIA per l'esercizio commerciale (modulistica regionale) e la SCIA per i videogiochi (modulistica comunale): è corretto?
Grazie.
Tizia intende avviare un esercizio di vicinato (non alimentare, abbigliamento) e posizionarvi all'interno anche degli apparecchi da gioco.
[color=red]OK[/color]
Il punto vendita ha una metratura complessiva di circa 50 mq.
Stando al nuovo decreto 30011/2011 (art. 3, comma 4):
1) è possibile installare anzitutto videogiochi (art. 110 Tulps, comma 6 lett. a) in un semplice esercizio commerciale, vero?
[color=red]SI’[/color]
2) se ne possono posizionare sino ad un massimo di 6 apparecchi (nel caso di specie): è corretto?
[color=red]DI MACCHINETTE DEL COMMA 6° SE POSSONO INSTALLARE:[/color]
[i]Fino a n. 2 apparecchi in esercizi con superficie non superiore a 15 mq. e fino a n. 4 apparecchi in esercizi con superficie non superiore a 30 mq. purché nel rispetto di quanto previsto dai regolamenti e dalle convenzioni con AAMS per altre forme di gioco. Oltre i 30 metri quadrati, un numero massimo di 6 apparecchi in esercizi con superficie non superiore a 100 mq. ed un numero massimo di 8 apparecchi in esercizi con superficie oltre i 100 mq.[/i]
[color=red]NON È PREVISTO L’OBBLIGO DI INSTALLAZIONE DI APPARECCHI DI ALTRA TIPOLOGIA (TALE OBBLIGO È PREVSITO SOLO PER GLI ESERCIZI DI CUI AL DECRETO AAMS 27/10/2003) [/color]
3) per gli apparecchi di cui al comma 7 (es. bigliardino, flipper ecc.) è libera l'installazione? Anche per gli esercizi commerciali?
[color=red]E’ SOTTOPOSTA A SCIA ANCHE QUESTA IPOTESI SE RIGUARDA ESERCIZI COMMERCIALI[/color]
4) la "delimitazione" (una delle condizioni) del luogo di installazione degli apparecchi come deve avvenire? Anche con una semplice "tenda" (rispetto al locale commerciale)? Oppure necessita una parete, ancorché semimobile? Servono anche accessi saparati?
[color=red]ACCESSI SEPARATI NO, MICA DAI VITA AD UNA SALA GIOCHI, INSTALLI GLI APPARECCHI NELL’ESERCIZIO. LA NORMA PARLA DI “SPAZI ALL’UOPO DELIMITATI E SORVEGLIATI”, QUINDI VA BENE QULSIASI COSA ATTA ALLO SCOPO[/color]
5) per l'avvio delle rispettive attività serve la SCIA per l'esercizio commerciale (modulistica regionale) e la SCIA per i videogiochi (modulistica comunale): è corretto?
[color=red]LA MODULISTICA VA BENE TUTTA, BASTA CONTENGA GLI ELEMENTI SOSTANZIALI CHE SONO DOVUTI.[/color]
Grazie.