Un gruppo di appassionati di biliardo, che si andrà a costituire in Associazione vorrebbe, in un capannone in zona artigianale, insediare un circolo privato con somministrazione alimenti e bevande ai soli soci, dove installare tavoli da biliardo per consentire ai soci di giocare, organizzare corsi ecc...
Ora: non si configura vero come sala giochi? La destinazione artigianale del capannone potrebbe essere un problema? Qualora organizzassero tornei aperti ai non soci e con pubblico ci troveremmo nel campo di applicazione degli artt. 80 e 68 del TULPS? Grazie
Sul tema installazione biliardi ti rimando a questa risposta di Maccantelli [url=http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=26827.0]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=26827.0[/url].
La destinazione d'uso è legata alla tipologia di circolo e all'attività da questo svolta: solo un'APS (associazione di promozione sociale) è ammissibile in quasi tutte le destinazioni d'uso (vedi qui [url=http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=25166.0]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=25166.0[/url]). Per le altre forme va verificata puntualmente.