Data: 2015-09-15 13:46:00

Ambito di competenza NCC

Buona sera, una mia amica entro Ottobre aprirà una Affittacamere e mi ha chiesto se mi andava di occuparmi del trasporto clienti qualora lo richiedessero.
No remunerazione, solo rimborso benzina.

Si può fare questa cosa per Legge? Oppure entrerebbe in contrasto con le norme NCC?

riferimento id:28752

Data: 2015-09-15 16:51:30

Re:Ambito di competenza NCC


Ciao Alex,


E' ammesso il trasporto cosiddetto di cortesia effettuato da parte di una struttura ricettiva nell'ambito della propria autonomia imprenditoriale.
Attenzione però... la logica che rende possibile il trasporto di cortesia e che lo distingue da quello che sarebbe un esercizio abusivo di N.C.C. è, in sintesi, la presenza di un corrispettivo ed il fatto che se ne faccia o meno un uso sistematico. Per capire se quello che intende fare la sua amica si tratta di un trasporto di cortesia possiamo fare così:
Dividiamo i clienti dell'affittacamere in due gruppi: da una parte mettiamo quei clienti che hanno affittato le camere e usato i servizi offerti dalla struttura ricettiva più -diciamo- "tipici" (ad esempio pernottamento, uso wi-fi ecc..); da un'altra parte mettiamo i clienti dell'affittacamere che, oltre ai servizi "tipici", hanno anche beneficiato della "navetta". Una volta separati i due gruppi gli chiediamo quanto hanno pagato e, se il prezzo che la sua amica ha fatto ai due gruppi di clienti è lo stesso, allora vuol dire che il servizio "navetta" è davvero di cortesia.
Per approfondimenti può consultare la Circolare 99365 del 17/11/2009 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e.. buona lettura!

riferimento id:28752

Data: 2015-09-15 22:13:40

Re:Ambito di competenza NCC

Grazie Sig. Corrieri per la sua spiegazione chiarissima ;)

riferimento id:28752
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it