Qui sotto vi allego l'intervento di Parolini per quel che concerne le nuove norme che suppongo entreranno in vigore a breve.
Buona giornata a tutti.
PAROLINI: A COMUNI STRUMENTI PER EQUILIBRIO FRA NON PROFIT E ATTIVITA' COMMERCIALI
martedì 15 settembre 2015
"Attraverso questo intervento offriamo ai Comuni lombardi nuovi strumenti per dare il giusto equilibrio fra il rispetto delle tradizioni, il principio della libera iniziativa, le esigenze delle associazioni non profit e la tutela delle attivita' commerciali esistenti sul territorio". Lo dice Mauro Parolini, assessore regionale al Commercio, Turismo e Terziario di Regione Lombardia, a margine della seduta del Consiglio Regionale che ha approvato due progetti di legge che vanno ad integrare il Testo unico delle leggi regionali in materia di commercio e fiere e che riguardano in particolare lo svolgimento di fiere e sagre e le concessioni a fini solidaristici da parte di enti non commerciali.
STOP AD ESCAMOTAGE PER ATTIVITA' COMMERCIALI FUORI DA REGOLE - "Le sagre, in particolare - ha aggiunto Parolini - rappresentano un patrimonio sociale, culturale, storico, religioso ed enogastronomico da valorizzare e svolgono un ruolo importante per la promozione turistica del territorio e per lo sviluppo di economie locali. Tuttavia la proliferazione di questi eventi e' diventata nel tempo una sorta di escamotage per realizzare attivita' commerciali fuori dalle regole o per eludere gli obblighi a cui il commercio in sede fissa e ambulante e' soggetto".
TUTELA SAGRE STORICHE - "Le norme approvate oggi - ha concluso Parolini - vanno quindi nella direzione di tutelare la competitivita' degli operatori locali, che gia' subiscono i morsi della crisi economica e l'eccessiva pressione fiscale, e al contempo puntano a valorizzare le sagre e tutti quegli eventi realmente significativi e storici, dove la vendita di merci e la somministrazione di alimenti e bevande costituiscono fattori di attrattivita' e promozione culturale o sociale".
CONCESSIONI A FINI SOLIDARISTICI - "Con il provvedimento riguardante invece la disciplina delle concessioni a fini solidaristici da parte di enti non commerciali - ha commentato Parolini - si e' cercato di ritrovare quell'equilibrio necessario a tutelare da una parte i commercianti e, attraverso un'attenta programmazione comunale, a valorizzare dall'altra le esigenze occasionali delle realta' non profit che raccolgono fondi attraverso la vendita di fiori, piante e generi alimentari".
FIORISTI - "L'introduzione del 'Piano' - ha spiegato Parolini - offre, infatti, agli enti locali la possibilita' di programmare il posizionamento di banchetti e gazebo per le iniziative delle associazioni caritatevoli con una maggiore attenzione all'impatto sul commercio locale, in particolare per i fioristi, alle distanze minime rispetto ai venditori fissi e all'avvicendamento delle categorie merceologiche vendute per beneficienza".
SOLUZIONE CONDIVISA - "Non vogliamo in nessun modo limitare l'iniziativa delle associazioni impegnate nella raccolta fondi a fini benefici. Il nostro obiettivo - ha sottolineato infine Parolini - e' quello di trovare una soluzione condivisa per evitare tensioni fra gli operatori dei tessuti economici locali, soprattutto a ridosso delle festivita', quando queste attivita' sono piu' frequenti".
Si tratta del:
* [b]PROGETTO DI LEGGE N. 209 "Integrazioni alla legge regionale 2 febbraio 2010, n. 6 (Testo unico delle leggi regionali in materia di commercio e fiere). Disciplina delle cessioni a fini solidaristici da parte di enti non commerciali"[/b] di cui, in attesa di leggere il testo definitivo appena sarà pubblicato sul BURL, allego il link alla pagina del Consiglio [url=http://www.consiglio.regione.lombardia.it/banchedati/elencogeneraleatti?p_auth=V1GPKtTH&p_p_id=motorericercaatti_WAR_motorericercaatti&p_p_lifecycle=1&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-3&p_p_col_count=1&_motorericercaatti_WAR_motorericercaatti_method:actDetail=&_motorericercaatti_WAR_motorericercaatti_actId=workspace%3A%2F%2FSpacesStore%2F595961e9-baf4-4977-9a16-1d14795dcaa1&_motorericercaatti_WAR_motorericercaatti__spageview=%2Fsearch.do]http://www.consiglio.regione.lombardia.it/banchedati/elencogeneraleatti?p_auth=V1GPKtTH&p_p_id=motorericercaatti_WAR_motorericercaatti&p_p_lifecycle=1&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-3&p_p_col_count=1&_motorericercaatti_WAR_motorericercaatti_method:actDetail=&_motorericercaatti_WAR_motorericercaatti_actId=workspace%3A%2F%2FSpacesStore%2F595961e9-baf4-4977-9a16-1d14795dcaa1&_motorericercaatti_WAR_motorericercaatti__spageview=%2Fsearch.do[/url]
* [b]PROGETTO DI LEGGE N. 221 "Modificazioni e integrazioni alla legge regionale 2 febbraio 2010, n. 6 (Testo unico delle leggi regionali in materia di commercio e fiere) concernenti le fiere"[/b] di cui allego il link [url=http://www.consiglio.regione.lombardia.it/banchedati/elencogeneraleatti?p_auth=V1GPKtTH&p_p_id=motorericercaatti_WAR_motorericercaatti&p_p_lifecycle=1&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-3&p_p_col_count=1&_motorericercaatti_WAR_motorericercaatti_method:actDetail=&_motorericercaatti_WAR_motorericercaatti_actId=workspace%3A%2F%2FSpacesStore%2F0201a6e1-d24d-4157-81f0-52bd6c00a4db&_motorericercaatti_WAR_motorericercaatti__spageview=%2Fsearch.do]http://www.consiglio.regione.lombardia.it/banchedati/elencogeneraleatti?p_auth=V1GPKtTH&p_p_id=motorericercaatti_WAR_motorericercaatti&p_p_lifecycle=1&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-3&p_p_col_count=1&_motorericercaatti_WAR_motorericercaatti_method:actDetail=&_motorericercaatti_WAR_motorericercaatti_actId=workspace%3A%2F%2FSpacesStore%2F0201a6e1-d24d-4157-81f0-52bd6c00a4db&_motorericercaatti_WAR_motorericercaatti__spageview=%2Fsearch.do[/url]