Data: 2015-09-15 09:10:57

Avvio attività

Salve,

vorrei cortesemente cionoscere gli adempimenti necessari per l'avvio di una attività di impianto per la lavorazione di prodotti a base di carne, prodotti di gastronomia e paste alimentari.
Soprattutto, a livello suap in che tipologia ricade la presente attività.

Grazie per l'attenzione

riferimento id:28743

Data: 2015-09-15 17:56:24

Re:Avvio attività


Salve,

vorrei cortesemente cionoscere gli adempimenti necessari per l'avvio di una attività di impianto per la lavorazione di prodotti a base di carne, prodotti di gastronomia e paste alimentari.
Soprattutto, a livello suap in che tipologia ricade la presente attività.

Grazie per l'attenzione
[/quote]

Ciao,
le imprese che operano nel settore alimentare sono soggette al regolamento 852/2004 (NOTIFICA SANITARIA) per la produzione finalizzata alla vendita al consumatore finale.

Se sono grossisti si applica il regime di riconoscimento di cui al regolamento ce 853/2004 (autorizzazione espressa su parere ASL).

Questi gli adempimenti più ricorrenti:
1) Notifica 852 OPPURE (sono alternative) riconoscimento 853/2004
2) notifica art. 67 Dlgs 81/2008 (se hanno più di 3 addetti)
3) autorizzazione agli scarichi
4) autorizzazione alle emissioni
5) prevenzione incendi (a seconda dei casi)

Considera che se vi sono una o più delle procedure AUA si applica il DPR 59/2013:
[i]a) autorizzazione agli scarichi di cui al capo II del titolo IV della sezione II della Parte terza del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152;
b) comunicazione preventiva di cui all'articolo 112 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, per l'utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, delle acque di vegetazione dei frantoi oleari e delle acque reflue provenienti dalle aziende ivi previste;
c) autorizzazione alle emissioni in atmosfera per gli stabilimenti di cui all'articolo 269 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152;
d) autorizzazione generale di cui all'articolo 272 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152;
e) comunicazione o nulla osta di cui all'articolo 8, commi 4 o comma 6, della legge 26 ottobre 1995, n. 447;
f) autorizzazione all'utilizzo dei fanghi derivanti dal processo di depurazione in agricoltura di cui all'articolo 9 del decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 99;
g) comunicazioni in materia di rifiuti di cui agli articoli 215 e 216 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.[/i]

riferimento id:28743

Data: 2015-09-15 21:54:20

Re:Avvio attività

Il reg. 853 e quindi la necessità del riconoscimento (autorizzazione) si applica ai grossiti per prodotti di origine animali trasformati e non.
Per la guida applicativa del Reg. CE 853 vedi qua:
http://www.asl2.liguria.it/pdf/igiene_alimenti/Guidance_document_SANCO_1732_Linee_guida_853.pdf

riferimento id:28743

Data: 2015-09-16 10:43:57

Re:Avvio attività

La documentazione Descritta, da una prima verifica, sembrerebbe correttamente presentata. Occorre anche una scia/comunicazione al comune, e di che tipo? In tale caso come bisogna agire?

riferimento id:28743
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it