Data: 2015-09-15 08:47:26

Organizzazione ferie pubblici esercizi

Buongiorno, nel mio Comune è successo che in questo mese di settembre tutti i bar sono chiusi per ferie e ciò sta creando lamentele da parte dei cittadini.
Vorrei sapere se il Comune può obbligare la presentazione di un piano ferie da parte degli esercenti.

Grazie mille per la risposta.

riferimento id:28742

Data: 2015-09-15 16:49:25

Re:Organizzazione ferie pubblici esercizi

Ciao Rosetta,

Con i famosi "Decreti Monti"  ( D.L. 98/2011 e D.L. 201/2011 ) è stata aggiunta, al comma 1 dell'art. 3 del D.L. 4 luglio 2006 n. 223, la lettera d bis).
In base a questa norma l'attività di somministrazione di alimenti e bevande è svolta senza alcun obbligo rispetto agli orari di apertura e di chiusura, di chiusura domenicale e festiva o infrasettimanale, né di mezza giornata di chiusura.
Se poteva supporsi, in base al fatto che la norma successiva abroga quella precedente (art. 15 c.d. "preleggi"), un'abrograzione tacita dell'art. 50, comma 7, del d.lgs. n. 267 del 2000, in base al quale il Sindaco del tuo Comune potrebbe comunque solo "coordinare e riorganizzare, sulla base degli indirizzi espressi dal consiglio comunale, gli orari degli esercizi commerciali e dei pubblici esercizi", una recente Sentenza della Corte Costituzionale (220/2014) parrebbe assicurarne la vigenza limitatamente ai casi straordinari di tutela pubblica o a particolari conseguenze potenziali di particolari attività economiche come le sale giochi.
Un'altra considerazione da farsi è che il comma 1 dell'art. 3 del D.L. 4 luglio 2006, n. 223 la lettera d bis) è dichiaratamente volto ad agevolare l'estensione di  orari di apertura "al fine di garantire la libertà di concorrenza secondo condizioni di pari opportunità ed il corretto ed uniforme funzionamento del mercato, nonchè di assicurare ai consumatori finali un livello minimo ed uniforme di condizioni di accessibilità all'acquisto di prodotti e servizi sul territorio nazionale".
La norma serve ad impedire ai Sindaci obblighi di regolamentazione restrittiva sugli orari o sull'imposizione di giorni di chiusura.
Il tuo caso è, all'opposto, molto particolare, perché il Comune dovrebbe obbligare qualche bar a stare aperto.
Tuttavia, al di là di questa analisi sulle finalità della norma, il tenore letterale della parte prescrittiva è chiaro poiché parla espressamente di "orari di apertura" per cui c'è ben poco da fare al di là di raccomandare, esortare ed invitare l'esercente "viveur" ad essere clemente, coordinarsi con gli altri baristi e rinunciare a qualche giorno di vacanza per fare un favore alle istituzioni ed alla cittadinanza.

riferimento id:28742

Data: 2015-09-15 17:46:50

Re:Organizzazione ferie pubblici esercizi


Buongiorno, nel mio Comune è successo che in questo mese di settembre tutti i bar sono chiusi per ferie e ciò sta creando lamentele da parte dei cittadini.
Vorrei sapere se il Comune può obbligare la presentazione di un piano ferie da parte degli esercenti.

Grazie mille per la risposta.
[/quote]

Concordo con Alessandro.
Non esistono margini di intervento anche perchè una eventuale ordinanza non avrebbe impianto sanzionatorio (quindi la sua violazione non porterebbe a niente).
UNICO CASO (teorico) è una CONTINGIBILE ED URGENTE per far aprire determinati esercizi se si dimostra che vi è carenza di PRODOTTI ESSENZIALI PER LA POPOLAZIONE!!! Ma dubito che riusciate a dimostrare che senza cornetto e cappuccino non si vive!

riferimento id:28742

Data: 2015-09-18 09:18:42

Re:Organizzazione ferie pubblici esercizi

Grazie infinite.

riferimento id:28742
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it