Data: 2015-09-13 11:24:19

Sostituzione di comando out con assunzione a tempo determinato

Buongiorno,
a vostro avviso è possibile la sostituzione di un comando out (preesso INPS) con assunzione a tempo determinato?

Leggendo qui:

sembrerebbe di sì...

http://www.publika.it/it/news/paginapersonale/assunzione-a-tempo-determinato-in-sostituzione-di-dipendente-comandato?id=901

Corte dei Conti Sardegna deliberazione n. 39/2014/PAR

Non riesco invece a comprendere questa deliberazione, che sembra affermare due cose contrastanti...

Questa delibera della Corte dei Conti Lombardia, ammette la possibilità di sostituire un comando out con un'assunzione a tempo determinato? Sembrerebe di sì... ma l'ultima parte afferma forse il contrario (???)

https://servizi.corteconti.it/bdcaccessibile/ricercaInternet/doDettaglio.do?id=1689-16/04/2013-SRCLOM

Sembrerebbe di sì quando afferma che "[i]Da tale considerazione deriva, ex adverso, che l’amministrazione comandante possa ritenersi legittimata a surrogare il dipendente comandato con una forma a contrattuale a tempo determinato senza soggiacere, in relazione a tale vincolo lavorativo, alle disposizioni di contenimento della spesa per il personale avventizio, e ciò in relazione a una duplice argomentazione di carattere logico e sistematico[/i]". Viceversa l'ultimo paragrafo precisa: "[i]In secondo luogo, pare di meridiana evidenza come, argomentando diversamente, l’impatto giuridico-finanziario dell’intera operazione risulterebbe ingiustificatamente duplicato, finendo per colpire non solo l’ente destinatario (per quanto concerne le spese effettivamente versate per fruire della prestazione lavorativa) ma anche quello comandante, in relazione alle risorse finanziarie finalizzate alla sostituzione, tramite personale avventizio, della risorsa comandata[/i]". Grazie!

riferimento id:28700

Data: 2015-09-13 12:02:50

Re:Sostituzione di comando out con assunzione a tempo determinato

L'unico riferimento esplicito è quello della Corte dei Conti da te citata
http://www.aranagenzia.it/araninforma/index.php/marzo-2014/34-sentenze/1115-deliberazione-corte-conti-sardegna-n39-2014

Se non ho frainteso, in sintesi:
1) OK alla sostituzione
2) ma nel rispetto dei vincoli assunzionali
3) e comunque dimostrando la esigenza temporanea del tempo determinato.


AGGIUNGEREI:
Da valutare per l?ente l'opportunità di una revoca del Comando per sopperire alle citate esigenze.

riferimento id:28700

Data: 2015-09-13 16:41:29

Re:Sostituzione di comando out con assunzione a tempo determinato

I fortissimi attriti tra il responsabile titolare di P.O. del Comune A, con cui il Comune B è convenzionato (il dipendente in comando dipende da B) potrebbe essere una motivazione valida per non revocare il comando?


riferimento id:28700

Data: 2015-09-13 16:45:10

Re:Sostituzione di comando out con assunzione a tempo determinato

Potrebbe essere lo stesso dipendente in comando a richiedere il rinnovo giutificando una incompatibilità ambientale per via di forti attriti con il responsabile dei P.O. ?

http://www.diritto.it/docs/36082-trasferimento-per-incompatibilita-ambientale

riferimento id:28700

Data: 2015-09-13 17:45:11

Re:Sostituzione di comando out con assunzione a tempo determinato

Potrebbe essere lo stesso dipendente in comando a richiedere il rinnovo giutificando una incompatibilità ambientale per via di forti attriti con il responsabile dei P.O. ?
I fortissimi attriti tra il responsabile titolare di P.O. del Comune A, con cui il Comune B è convenzionato (il dipendente in comando dipende da B) potrebbe essere una motivazione valida per non revocare il comando?

[color=red]Sicuramente può fare richiesta ed è elemento che può essere preso in considerazione[/color]

riferimento id:28700

Data: 2015-09-14 16:30:05

Re:Sostituzione di comando out con assunzione a tempo determinato

Il Comune potrebbe sostituire il comando out presso l'INPS con un comando in da altro Ente Locale?

riferimento id:28700

Data: 2015-09-15 17:49:32

Re:Sostituzione di comando out con assunzione a tempo determinato


Il Comune potrebbe sostituire il comando out presso l'INPS con un comando in da altro Ente Locale?
[/quote]


Il Comune potrebbe sostituire il comando [i]out[/i] presso l'INPS con un comando [i]in[/i] da altro Ente Locale?
[/quote]

Nel rispetto del patto, e vincoli di spesa NON VEDO OSTACOLI FORMALI ma ne vedo uno sostanziale.
Come si giustifica l'autorizzazione al comando OUT di soggetto con qualifica equivalente a quella coperta con comando IN.

ENTE A: ha il dipendente X
ENTE B: ha il dipendente Y

Se svolgono funzioni equivalenti che senso ha scambiarsi i comandi?

VA MOTIVATA BENE, magari con riferimento all'orario di lavoro (uno flessibile l'altro no, uno part-time, l'altro no) o alle specializzazioni acquisite nell'ente ...

riferimento id:28700

Data: 2015-09-15 17:57:14

Re:Sostituzione di comando out con assunzione a tempo determinato

Potrebbe essere giutificato con una incompatibilità ambientale per via di forti attriti del dipendnete con il responsabile di P.O. ?

riferimento id:28700

Data: 2015-09-15 19:29:41

Re:Sostituzione di comando out con assunzione a tempo determinato


Potrebbe essere giutificato con una incompatibilità ambientale per via di forti attriti del dipendnete con il responsabile di P.O. ?
[/quote]

Trovo sempre rischioso e problematico quando scelte organizzative sono fondate su frizioni e elementi di conflitto.
Umanamente la scelta è comprensibile ma organizzativamente non lo è e apre le porte a "finti contrasti" che possano motivare poi allontanamenti.

In una organizzazione seria i conflitti si dominano e, ove non è possibile dirimerli, se non si sfocia nel disciplinare, si può trovare una soluzione organizzativa interna (assegnazione ad altro ufficio, collocazione in staff).

Il COMANDO non è l'unica soluzione ...

riferimento id:28700

Data: 2015-09-16 16:11:43

Re:Sostituzione di comando out con assunzione a tempo determinato

Grazie!

Segnalo anche:

http://www.self-entilocali.it/2013/10/15/lombardia-deliberazione-n-414-violazione-patto-stabilita-e-comando-reciproco/


Lombardia, deliberazione n. 414 – Violazione patto stabilità e comando reciproco


Il parere, relativo alla richiesta sulla fattibilità di un comando reciproco [i](in sostanza, il richiedente, d’intesa con altro comune, vorrebbe comandare presso detto ente due agenti di polizia locale, e sostituirli, reciprocamente, con due agenti della medesima categoria, provenienti dal soggetto conferente le nuove risorse[/i]) ... precisa che:

[i]In altre parole, come già evidenziato in diversa fattispecie in precedente ormai risalente della Sezione (del. 22 settembre 2010, n. 879) ”pur interpretando in chiave estensiva l’espressione “assunzione” – ovvero, intesa come instaurazione di un rapporto giuridico che implica l’erogazione di una prestazione lavorativa in favore dell’amministrazione- affinché possa ricorrere detta ipotesi è necessario che ricorrano due presupposti: la prestazione lavorativa deve essere resa in concreto a beneficio dell’ente e l’onere finanziario deve gravare sull’ente che utilizza la prestazione medesima”.

[u]Ne deriva la formale legittimità finanziaria dell’operazione contrattuale descritta, ovviamente diversa restando la valutazione sulla ragionevolezza dell’operazione descritta, nel caso in questione di incerta sussistenza[/u].

[/i]

riferimento id:28700
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it