Congedo parentale: dal 14 settembre domande solo in via telematica
[img width=300 height=169]http://robertoscano.info/wp-content/uploads/2010/11/pin03.jpg[/img]
Le istanze in forma cartacea per ottenere il beneficio saranno accettate solo fino al 13 settembre 2015.
L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale-Direzione Centrale a Sostegno del reddito, con il Messaggio n. 5626 del 9 settembre 2015 del Direttore Generale, è tornato sulla seguitissima questione dei congedi parentali, dopo i chiarimenti delle settimane scorse.
In particolare, quest’ultimo breve comunicato fa seguito alle seguenti Note dell’INPS:
-[b]Messaggio n. 4576 del 6 luglio 2015[/b] (“Congedo parentale. Elevazione dei limiti temporali di fruibilità del congedo parentale da 8 a 12 anni ed elevazione del limiti temporali di indennizzo a prescindere dalle condizioni di reddito da 3 a 6 anni. Modalità di presentazione della domanda nel periodo transitorio”); http://www.inps.it/bussola/VisualizzaDoc.aspx?sVirtualURL=%2fMessaggi%2fMessaggio%20numero%204576%20del%2006-07-2015.htm
-[b]Messaggio n. 4805 del 16 luglio 2015[/b] (“Prolungamento del congedo parentale per figli con disabilità in situazione di gravità. Elevazione dei limiti temporali di fruibilità da 8 a 12 anni. Modalità di presentazione della domanda nel periodo transitorio”). http://www.inps.it/bussola/VisualizzaDoc.aspx?sVirtualURL=%2fMessaggi%2fMessaggio%20numero%204805%20del%2016-07-2015.htm
L’Istituto informa che ora sono disponibili le procedure per la presentazione telematica delle domande di congedo parentale riferite ai periodi tra gli 8 ed i 12 anni di vita del bambino (oppure tra gli 8 ed i 12 anni dall’ingresso in famiglia del minore adottato o affidato).
Ferma restando la validità delle domande di congedo per i predetti periodi presentate in modalità cartacea sino al 13 settembre p.v., l'INPS comunica che a decorrere dal 14 settembre 2015 potranno essere accettate solo le domande trasmesse in via telematica.
http://www.ilquotidianodellapa.it/_contents/news/2015/settembre/1441803414020.html
Approfondimenti:
http://www.inps.it/portale/default.aspx?itemdir=5885