Buonasera,
Un soggetto, privo del requisito professionale da estetista (ha fatto solo un corso da onicotecnico nel Lazio), costituendo una società (non in forma artigiana) dove il requisito è posseduto dall'altro socio, può materialmente operare sulle unghie?
grazie
Sul punto c’è da sempre un po’ di confusione.
E’ vero che la legge dispone che [i]nelle imprese diverse da quelle artigiane, i soci ed i dipendenti che esercitano professionalmente l'attività di estetica e di tatuaggio e piercing, devono essere comunque in possesso della qualifica professionale [/i]ma la stessa legge indica anche che un modo per ottenere i requisiti è fare il dipendente per almeno 3 anni, in modo qualificato, presso un’impresa di estetista.
Quindi, ritengo che la situazione che descrivi possa essere riconosciuta legittima, a maggior ragione se il soggetto è in possesso di un requisito ritenuto valido in una regione per l’esercizio dell’attività. Se è ritenuto valido nel Lazio lo deve essere anche in Toscana.
La differenza si gioca fra "dipendente che lavora professionalmente" e "dipendente in apprendimento".
Buonasera,
Un soggetto, privo del requisito professionale da estetista (ha fatto solo un corso da onicotecnico nel Lazio), costituendo una società (non in forma artigiana) dove il requisito è posseduto dall'altro socio, può materialmente operare sulle unghie?
grazie
[/quote]
Buonasera,
Un soggetto, privo del requisito professionale da estetista (ha fatto solo un corso da onicotecnico nel Lazio), costituendo una società (non in forma artigiana) dove il requisito è posseduto dall'altro socio, può materialmente operare sulle unghie?
grazie
[/quote]
ASSOLUTAMENTE NO!! Il requisito professionale nel settore artigiano NON è come quello del commercio (dove è sufficiente che lo possieda un soggetto).
CHIUNQUE OPERA deve avere il requisito professionale .... quindi il soggetto che ne è privo non può operare.
Ciò premesso qualora si tratti di esercitare una attività parziale come l'onicotecnica, senza che vi sia una disciplina regionale diversa, allora vale quanto osservato da Mario.