Data: 2015-09-07 10:51:31

Attività di servizi vari

Tizio vorrebbe iniziare un'attività di "servizi vari" che ha descritto così:
- fare la fila al posto del'interessato presso gli uffici (posta, banca, comune, ecc.)
- andare in farmacia
- portare a casa la spesa
- accompagnare le persone alle viste mediche
- accompagnare per spostamenti in auto anche fuori comune/provincia utilizzando la propria auto, applicando le tabelle Aci come compenso.
Questo tipo di attività rientra nella tipologia "agenzia di affari" o no?
Se no, quale procedura deve essere attivata?
L'accompagnare in giro con la propria auto non rientra nel noleggio con conducente?
:o ??? ::) :-\

riferimento id:28615

Data: 2015-09-07 14:49:25

Re:Attività di servizi vari

Ciao Mirta,

Ciò che Tizio vorrebbe fare :-\, guardando complessivamente i servizi che intende compiere, è riconducibile non esattamente ad una vera e propria attività quanto ad una collaborazione lavorativa, in concreto, sono mansioni che rientrano nel lavoro di collaboratore domestico.
Anche se si tratta comunemente di prestazioni e commissioni non devi farti trarre in inganno dalle parole che usa il Tizio quando dice "servizi vari". Nulla vieta al Tizio di offrirsi sul mercato del lavoro come collaboratore domestico, esistono vari livelli più o meno specializzati più o meno retribuiti e soprattutto con un monte ore differente da contrattare tra le parti. Infine, per definirsi agenzia d'affari o agente d'affari sono necessari due requisiti: il primo -pensa a ciò che fa un'agenzia- cioè l' [u]intermediazione [/u]cioè qualcuno che mette in comunicazione due persone tra di loro per fare... ed ecco il secondo requisito.. un [u]affare[/u]... oppure per sbrigare delle pratiche burocratiche pensa ad esempio alle agenzie private di pratiche auto che mettono di fatto in comunicazione chi, supponiamo, ha comprato una macchina usata, con gli uffici della motorizzazione civile per sbrigare le volture (codice ateco 82.99.4).

riferimento id:28615

Data: 2015-09-07 19:02:34

Re:Attività di servizi vari


Tizio vorrebbe iniziare un'attività di "servizi vari" che ha descritto così:
- fare la fila al posto del'interessato presso gli uffici (posta, banca, comune, ecc.)
- andare in farmacia
- portare a casa la spesa
- accompagnare le persone alle viste mediche
- accompagnare per spostamenti in auto anche fuori comune/provincia utilizzando la propria auto, applicando le tabelle Aci come compenso.
Questo tipo di attività rientra nella tipologia "agenzia di affari" o no?
Se no, quale procedura deve essere attivata?
L'accompagnare in giro con la propria auto non rientra nel noleggio con conducente?
:o ??? ::) :-\
[/quote]

Concordo con l'analisi di Alessandro. Queste attività (sempre più frequenti ... che prima si facevano in casa) se non svolte in forma organizzata di impresa ma a livello individuale (e spesso "avanza tempo") sono liberamente esercitabili.
Il problema è solo di natura FISCALE E CONTRIBUTIVA se l'attività assume i caratteri della continuità e professionalità (in questo caso si porrebbe anche il problema del NCC).
Se si rimane nell'attività occasionale ... non vi sono adempimenti

riferimento id:28615
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it