Data: 2015-09-04 10:49:20

Bed & Breakfast a conduzione familiare.

Il Bed & Breakfast a conduzione familiare e' tenuto a pagare il canone speciale per apparecchi televisivi?
Grazie Carlasalve

riferimento id:28590

Data: 2015-09-04 12:57:45

Re:Bed & Breakfast a conduzione familiare.


Il Bed & Breakfast a conduzione familiare e' tenuto a pagare il canone speciale per apparecchi televisivi?
Grazie Carlasalve
[/quote]

PREMESSA: queste info non dovrebbe fornirle il Comune .... l'interessato potrà attivarsi con un proprio legale (non consiglio di sentire la RAI che, ovviamente, fornirà indicazioni pro-suo).
Nel merito la questione è DIBATTUTA e la tesi più convincente è quella espressa in questo parere dell'avvocato ANBA:
http://www.aibba.it/corpo.php?link=file/canone_rai.html
In sintesi:
[color=red]Quindi, prima di pagare il canone speciale, è necessario che i gestori valutino se effettivamente i televisori detenuti all’interno delle loro abitazioni siano allocati in posizione tale da permetterne la visione ai clienti della propria struttura. Nel caso i televisori non siano presenti nei locali destinati all’alloggio ed alla colazione dei clienti, ma siano installati in locali ad uso esclusivo della propria famiglia, il B&B è tenuto a pagare il solo canone ordinario.
Rimane possibile sempre percorrere la via dell’interpello all’Agenzia delle entrate per conoscere l’opinione dell’amministrazione finanziaria.[/color]

Vedi anche: http://tlc.aduc.it/rai/lettera/senza+partita+iva+canone+rai_271800.php

http://business.laleggepertutti.it/3442_aprire-un-bed-and-breakfast-la-guida

riferimento id:28590
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it