RIAPRONO GLI UFFICI POSTALI - Tar Umbria 3 settembre 2015 n. 114
[color=red][b]TAR UMBRIA, SEZ. I – decreto presidenziale 3 settembre 2015 n. 114[/b][/color]
[img width=300 height=225]http://www.strettoweb.com/wp-content/uploads/2015/05/ufficio-postale.jpg[/img]
N. 00114/2015 REG.PROV.CAU.
N. 00650/2015 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
Tribunale Amministrativo Regionale per l’ Umbria
(Sezione Prima)
Il Presidente
ha pronunciato il presente
DECRETO
sul ricorso numero di registro generale 650 del 2015, proposto da:
Comune di Collazzone, rappresentato e difeso dall’avv. Mario Rampini, con domicilio eletto presso Mario Rampini in Perugia, piazza Piccinino N.9;
contro
Poste Italiane S.p.A. Mercato Privati – Filiale di Perugia, Poste Italiane S.p.A. Area Territoriale Mercato Privati Centro 1, Poste Italiane S.p.A., Autorita’ Per Le Garanzie Nelle Comunicazioni – Agcom, Ministero dell’Economia e delle Finanze;
per l’annullamento
previa sospensione dell’efficacia,
– della nota Poste Italiane del 2.7.2015, protocollata dal Comune di Collazzone in data 3.7.2015, con la quale Poste Italiane ha comunicato all’Amministrazione la chiusura dell’ufficio postale di Collazzone a decorrere dal giorno 7.9.2015;- della nota Poste Italiane del 9.4.2015 con la quale sono state unicamente fornite argomentazioni di riscontro all’incontro tenutosi con i rappresentanti del Comune di Collazzone e dell’ANCI Umbria nella data del 23.2.2015 e alla mail del Sindaco del 23.2.2015 in merito all’ipotesi di chiusura degli uffici postali;- della nota Poste Italiane del 9.2.2015, ricevuta dal Comune di Collazzone in data 10.2.2015, con la quale è stata comunicata all’Amministrazione l’intenzione di Poste Italiane di procedere, con decorrenza 13.4.2015, alla chiusura dell’ufficio postale di Collazzone;- in via subordinata, per quanto occorrer possa, della delibera n. 342/ 14/ CONS dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni se ed in quanto interpretata nel senso di ritenere legittima la chiusura dell’ufficio postale di Collazzone;- di ogni altro atto presupposto, connesso, conseguente e/o collegato ivi compresa, sempre per quanto occorrer possa, la nota Poste Italiane del 6.8.2015 indirizzata all’Assessorato Regionale alle Riforme e Innovazione della Pubblica Amministrazione della Regione Umbria.
Visti il ricorso e i relativi allegati;
Vista l’istanza di misure cautelari monocratiche proposta dal ricorrente, ai sensi dell’art. 56 cod. proc. amm.;
Riservata alla Camera di consiglio ogni considerazione sul fumus;
[color=red][b]considerata la gravità del danno per l’utenza che si vedrebbe privata dell’accesso al servizio universale postale causa la chiusura dell’ufficio postale di Collazzone dal 7 settembre 2015[/b][/color]
tenuto conto che la prima Camera di consiglio può essere fissata al 23 settembre 2015.
P.Q.M.
Accoglie l’istanza di misure cautelari interinali e, per l’effetto, sospende il provvedimento impugnato.
Fissa la Camera di Consiglio al 23 settembre 2015.
Il presente decreto sarà eseguito dall’Amministrazione ed è depositato presso la Segreteria del Tribunale che provvederà a darne comunicazione alle parti.
Così deciso in Perugia il giorno 3 settembre 2015.
Il Presidente
Cesare Lamberti
DEPOSITATO IN SEGRETERIA il 03/09/2015.
APPROFONDIMENTI
UFFICI POSTALI PERIFERICI - illegittima la chiusura - CdS 11 marzo 2015
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=25282.0
La riforma del settore postale nell’era digitale - pubblicazione
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=25491.0
Sentenza Tar Friuli contro chiusura uffici postali
http://www.ancitoscana.it/in-primo-piano/ufficio-stampa/notizie/2015/08/sentenza-tar-friuli-contro-chiusura-uffici-postali.html