Allo sportello Suap è pervenuta il 29 maggio u.s. scia di apertura di farmacia corredata degli allegati richiesti, tra cui decreto sindacale. Tale pratica è rimasta in giacenza presso lo sportello suap , di conseguenza perviene al protocollo sollecito da parte del titolare. Sulla schermata suap non è più visibile per decorsi termini, la visura camerale. Credo sia necessario l' inoltro della predetta pratica alla camera commercio. Tale procedura sarebbe corretta per la conclusione del procedimento?
Grazie per l'aiuto
Allo sportello Suap è pervenuta il 29 maggio u.s. scia di apertura di farmacia corredata degli allegati richiesti, tra cui decreto sindacale. Tale pratica è rimasta in giacenza presso lo sportello suap , di conseguenza perviene al protocollo sollecito da parte del titolare. Sulla schermata suap non è più visibile per decorsi termini, la visura camerale. Credo sia necessario l' inoltro della predetta pratica alla camera commercio. Tale procedura sarebbe corretta per la conclusione del procedimento?
Grazie per l'aiuto
[/quote]
Immagino che la situazione sia questa:
1) Tizio ha ottenuto assegnazione di farmacia per la zona X
2) viene rilasciato decreto sindacale
3) a questo punto presenta COMUNICAZIONE DI AVVIO EFFETTIVO (chiamiamola scia, ma formalmente non lo è).
La comunicazione va inviata a:
1) ASL
2) Polizia Locale
3) ufficio commercio (se diverso dal SUAP)
4) CCIAA
Trattandosi di comunicazione di avvio essa ha efficacia immediata e come tale la giacenza al SUAP senza inoltro NON determina alcun effetto ostativo all'avvio dell'attività. Suggerisco di inviarla quanto prima agli enti/uffici e comunque alla CCIAA per chiudere la pratica.
La ringrazio per la tempestività e chiarezza.
Un saluto