Data: 2015-09-03 08:54:29

Trenino Turistico Richiesta da Privato

Buongiorno,

spero di essere nella sezione giusta per il mio quesito. Ho visto che avete altri topic sull'argomento "trenino turistico" e spero mi possiate aiutare.

Avendo intenzione di aprire una società che si occupi di gestire trenini turistici, quello che mi chiedo è se posso fare richiesta al comune autonomamente senza che il comune abbia indetto nessun tipo di bando.

So che per far circolare il mezzo sul territorio comunale, il comune deve autorizzare il mezzo stesso, ma sulla rete vedo solo esempi di bandi e concessioni, che sono state affidate dal comune a ditte, dopo regolare gara.

Può avvenire il contrario? Posso fare richiesta io al comune che mi interessa, senza che questo abbia mai neanche pensato al servizio in questione? Se si, qual'è l'iter burocratico che dovrei seguire? E cosa mi devo aspettare dal comune: tempi, documenti, requisiti da soddisfare ecc... Ad esempio la società dovrebbe essere già in piedi? Dovrei possedere già il trenino? Oppure potrei fare tutto ad autorizzazione ottenuta?

Spero di essermi spiegato chiaramente.
Grazie in anticipo per la vostra collaborazione.

Buona Giornata.

riferimento id:28560

Data: 2015-09-03 13:37:51

Re:Trenino Turistico Richiesta da Privato


Buongiorno,

spero di essere nella sezione giusta per il mio quesito. Ho visto che avete altri topic sull'argomento "trenino turistico" e spero mi possiate aiutare.

Avendo intenzione di aprire una società che si occupi di gestire trenini turistici, quello che mi chiedo è se posso fare richiesta al comune autonomamente senza che il comune abbia indetto nessun tipo di bando.

So che per far circolare il mezzo sul territorio comunale, il comune deve autorizzare il mezzo stesso, ma sulla rete vedo solo esempi di bandi e concessioni, che sono state affidate dal comune a ditte, dopo regolare gara.

Può avvenire il contrario? Posso fare richiesta io al comune che mi interessa, senza che questo abbia mai neanche pensato al servizio in questione? Se si, qual'è l'iter burocratico che dovrei seguire? E cosa mi devo aspettare dal comune: tempi, documenti, requisiti da soddisfare ecc... Ad esempio la società dovrebbe essere già in piedi? Dovrei possedere già il trenino? Oppure potrei fare tutto ad autorizzazione ottenuta?

Spero di essermi spiegato chiaramente.
Grazie in anticipo per la vostra collaborazione.

Buona Giornata.
[/quote]

Salve,
la procedura CORRETTA prevede una procedura di gara da parte del Comune attraverso l'individuazione di requisiti specifici (la disponibilità del mezzo non è necessaria, ma il Comune potrebbe prescriverla o comunque attribuire un punteggio significativo).

Lei potrà STIMOLARE il Comune nel senso di proporre il servizio e quindi invitarlo a fare un bando per l'assegnazione dello stesso. Ma poi concorrerà con gli altri ad armi pari (l'averlo suggerito non potrà dare alcun vantaggio).

Sicuramente esisteranno anche amministrazioni che, sbagliando, hanno affidato il servizio direttamente e senza gara. Come detto non è procedura che può ritenersi corretta ...

riferimento id:28560

Data: 2015-09-03 14:34:32

Re:Trenino Turistico Richiesta da Privato

Come immaginavo.

Ma qual è la maniera corretta di proporre al comune il servizio? Come ufficializzo la mia richiesta? C'è un iter burocratico ben preciso o è differente per ogni comune? In questo caso a chi mi devo rivolgere? Voglio dire: c'è un ufficio predisposto a queste questioni?

I trenini turistici che fanno solo un "servizio navetta", da un resort ad una spiaggia, ad esempio, hanno dovuto anche loro vincere un bando? O in quel caso la cosa è più semplice?

Grazie.

riferimento id:28560

Data: 2015-09-04 12:32:50

Re:Trenino Turistico Richiesta da Privato


Come immaginavo.

Ma qual è la maniera corretta di proporre al comune il servizio? Come ufficializzo la mia richiesta? C'è un iter burocratico ben preciso o è differente per ogni comune? In questo caso a chi mi devo rivolgere? Voglio dire: c'è un ufficio predisposto a queste questioni?

I trenini turistici che fanno solo un "servizio navetta", da un resort ad una spiaggia, ad esempio, hanno dovuto anche loro vincere un bando? O in quel caso la cosa è più semplice?

Grazie.
[/quote]

Puoi senz'altro fissare un appuntamento con SINDACO/ASSESSORE o con il dirigente/responsabile della Polizia Locale e spiegare cosa si potrebbe fare.
Puoi anche mandare una EMAIL al Comune descrivendo il progetto.

NON ESISTE un iter nè devi seguire formulari ... devi cercare di convincere che è una idea interessante per l'Ente (senza aver la pretesa che venga accolta!) .... ti consiglio di preparare anche esempi di altri Comuni che lo hanno fatto.

riferimento id:28560

Data: 2016-01-13 06:41:15

Re:Trenino Turistico Richiesta da Privato

Nuova disciplina delle NAVETTE TURISTICHE (assimilate ai veicoli M1, si guida con patente B + abilitazione e norme su omologazione e verifiche)

*******************
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
DECRETO 9 ottobre 2015, n. 193
Regolamento recante norme relative all'individuazione dei criteri  di
assimilazione  ai  fini  della  guida  e  della  circolazione  ed
all'accertamento dei requisiti tecnici di  idoneita'  della  «navetta
turistica». (15G00206)
(GU n.283 del 4-12-2015)
  Vigente al: 19-12-2015 

http://buff.ly/22YOkOt

riferimento id:28560
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it