Spett.le Omniavis, egregio dott. Chiarelli, vorrei porre gentilmente una domanda. Ho aperto una partita iva per una attività di sartoria. Ho chiaro, seguendo anche le vostre risposte ai post degli utenti, che non è necessario io apra un conto corrente business, ma che posso utilizzare anche il conto privato. Ora, io ho un conto privato cointestato e mi par di capire, anche qui, che non ci sono vincoli in tal senso. La mia domanda è la seguente: la mia ditta individuale, "La Fenice di Alessio Leonardi", può essere associata al mio conto corrente privato cointestato, dove cioè il nome di fantasia "La Fenice" non c'è? Grazie davvero per la risposta.
Alessio
Spett.le Omniavis, egregio dott. Chiarelli, vorrei porre gentilmente una domanda. Ho aperto una partita iva per una attività di sartoria. Ho chiaro, seguendo anche le vostre risposte ai post degli utenti, che non è necessario io apra un conto corrente business, ma che posso utilizzare anche il conto privato. Ora, io ho un conto privato cointestato e mi par di capire, anche qui, che non ci sono vincoli in tal senso. La mia domanda è la seguente: la mia ditta individuale, "La Fenice di Alessio Leonardi", può essere associata al mio conto corrente privato cointestato, dove cioè il nome di fantasia "La Fenice" non c'è? Grazie davvero per la risposta.
Alessio
[/quote]
PREMESSA: non siamo specializzati sulla parte contabile (quindi suggeriamo comunque una conferma con il proprio commercialista).
La ditta individuale NON ha obbligo di un conto dedicato e quindi il titolare può usare un conto personale, anche cointestato.
E' irrilevante che tale conto non contenga quindi l'indicazione al nome dell'azienda.
Ti fornisco alcuni spunti:
http://www.giorgiotave.it/forum/finanza-agevolata-finanziamenti-bancari-prestiti/26232-conto-corrente-intestato-alla-ditta-individuale.html
Moltissime grazie.
Alessio