La legge regionale 65/2014 prevede che il "contributo" (oneri di urbanizzazione e costo di costruizione) per il rilascio del permesso di costruire è corrisposto all'atto del ritiro del permesso di costruire, e può essere rateizzato (art. 190 commi 1 e 3).
Il titolare, di fatto, può procedere al ritiro entro un anno dalla data del rilascio, cioè entro il termine di inizio dei lavori ai sensi dell'art. 133 comma 3 della l 65/2014. Questo meccanismo consentiva al Comune di rilasciare l'atto nei termini, ed al concessionario di avere un termine "lungo" per il ritiro.
Nel caso di permesso di costruire telematico,è possibile rilasciare l'atto (entro i termni previsti), permettendo al concessionario un "ritiro" successivo (mediante invio telematico), consentendogli un versamento degli oneri posticipato rispetto al momento del rilascio stesso?
Lorenzo
La legge regionale 65/2014 prevede che il "contributo" (oneri di urbanizzazione e costo di costruizione) per il rilascio del permesso di costruire è corrisposto all'atto del ritiro del permesso di costruire, e può essere rateizzato (art. 190 commi 1 e 3).
Il titolare, di fatto, può procedere al ritiro entro un anno dalla data del rilascio, cioè entro il termine di inizio dei lavori ai sensi dell'art. 133 comma 3 della l 65/2014. Questo meccanismo consentiva al Comune di rilasciare l'atto nei termini, ed al concessionario di avere un termine "lungo" per il ritiro.
Nel caso di permesso di costruire telematico,è possibile rilasciare l'atto (entro i termni previsti), permettendo al concessionario un "ritiro" successivo (mediante invio telematico), consentendogli un versamento degli oneri posticipato rispetto al momento del rilascio stesso?
Lorenzo
[/quote]
VECCHIA PROCEDURA DIGITALIZZATA:
Quando adotti l'atto lo comunichi (senza trasmetterlo) via PEC all'interessato. Quando manda pagamento oneri gli spedisci la PEC con l'atto.
Hai replicato in digitale la distinzione rilascio-ritiro.
Secondo me è preferibile mettere tutto nelle prescrizioni e rilasciare e comunicare (che vale come RITIRO una volta che hai la ricevuta di consegna della PEC)
Quindi tu trasmetti una sola volta e prescrivi di non iniziare i lavori prima degli adempimenti x, y e z .... a seguito dei quali si ha l'effetto giuridico del ritiro.