Affinchè i dipendenti comunali possano usufruire della mensa scolastica ci sono delle condizioni particolari?
Navigando tra i regolamenti di vari comuni (toscani e non) ho notato che in alcuni non sono previste limitazioni, mentre in altri sì (ingresso indipendente e separato da quello degli alunni, no compresenza dipendenti/alunni, servizio svolto in zona separata e distinta, ecc.).
Nel caso che interessa noi, i dipendenti usufruirebbero della mensa delle scuole materne-elementari-medie quasi nello stesso orario in cui vi sono gli scolari (questi arrivano alle 13, i dipendenti alle 13.30).
Pensate possano esserci controindicazioni?
Affinchè i dipendenti comunali possano usufruire della mensa scolastica ci sono delle condizioni particolari?
Navigando tra i regolamenti di vari comuni (toscani e non) ho notato che in alcuni non sono previste limitazioni, mentre in altri sì (ingresso indipendente e separato da quello degli alunni, no compresenza dipendenti/alunni, servizio svolto in zona separata e distinta, ecc.).
Nel caso che interessa noi, i dipendenti usufruirebbero della mensa delle scuole materne-elementari-medie quasi nello stesso orario in cui vi sono gli scolari (questi arrivano alle 13, i dipendenti alle 13.30).
Pensate possano esserci controindicazioni?
[/quote]
Il problema NON è amministrativo (sotto questo profilo va benissimo la compresenza e concomitanza) ma esclusivamente:
1) SANITARIO: va disciplinato nel iano HACCP il diverso regime e le contaminazioni possibili fra i due tipi di avventori (compreso problema dei servizi igienici, lavaggio ecc...)
2) CONCESSORIO (il soggetto che gestisce in concessione ha obblighi particolari?
3) PECULATO (lo chiamo così): ci devono essere misure atte ad evitare che vi sia una commistione fra il cibo acquistato per gli alunni (finanziato con X) e quello per i dipendenti (finanziato con Y o pagato dagli stessi con ticket o altro sistema)
tanto per prevenire qualche azzecca garbugli c'è da mettere in luce che la mensa scolastica potrebbe NON avere una SCIA depositata ai sensi dell'art. 48, comma 2 della LR 28/05. Con l'estensione ai dipendenti comunali potrebbe sorgere l'obbligo della SCIA che prima non c'era.
riferimento id:28533