Salve,
La mia auto è malridotta, è arrivato il momento di sostituirla.
Ho trovato un acquirente che la prenderebbe subito per ricambi,ma io ho la possibilità economiche di acquistarne una nuova solo tra 3/5mesi (lavoro principalmente con agenzie che pagano molto in ritardo).
La mia domanda:
È possibile per un periodo cosi lungo non avere un mezzo??
normalmente come ci si deve comportare quando si sostituisce il mezzo??
Non possibile rispondere in modo univoco alla tua domanda.
La legge quadro n. 21/92 non disciplina i dettagli della materia NCC e molte cose sono demandate al regolamento comunale.
La legge dispone che l[i]a licenza e l'autorizzazione sono riferite ad un singolo veicolo[/i] , quindi, ogni volta che viene sostituito il veicolo l’amministrazione comunale deve autorizzare e annotare tale sostituzione in base alla procedura che ha previsto nel regolamento locale.
In genere (ma non è detto) il comune rilascia una sorta di nulla osta alla sostituzione indicando targa e telaio. Con il nulla osta l’esercente si reca alla motorizzazione per quanto di competenza su revisione e destinazione d’uso sul libretto. Una volta rilasciato il libretto il comune annota sull’autorizzazione che la stessa è riferita al nuovo veicolo. Sullo stesso sarà apposta la specifica targhetta.
Sul periodo di inattività la legge, ugualmente, non dispone nulla. Ritengo che una richiesta di sospensione di attività oggettivamente motivata non sia un problema. Alcuni regolamenti comunale prevedono una sorta di decadenza per prolungati periodi di non esercizio, quindi attenzione.