Lo stadio comunale, in quanto al di sotto dei 7500 tifosi di capienza, non è soggetto ai rigori del "Decreto Pisanu", come attenuato dal Decreto
"Amato/Meloni" (rigori consistenti nei tornelli, aree di prefiltraggio etc) A tal fine, l'Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive, con determina
n° 26/2014, ha fornito le indicazioni e le misure organizzative per tali tipologie di stadio; il contenuto di tale determina è particolarmente noto per le prescrizioni di
cui all'art. 4 alla cui osservanza è stata subordinata la licenza di agibilità dello stadio, ex art. 80 tullps, rilasciata a settembre 2014 dal dirigente SUAP.
Ebbene, l'art. 4 della citata determina cita la necessità di apporre "anche strutture mobili o provvisorie" per il filtraggio, come ad esempio le transenne o le strutture "Betafence".
l'Ufficio lavori pubblici, dopo un anno calcistico, non ha ancora proposto i piani strutturali a cui era subordinata licenza di agibilità dello stadio.
A settembre 2014 e' stata rifatta la commissione di vigilanza per ampliare la capienza ospiti ed
a quella data risale il nuovo rilascio della licenza 80, con carattere permanente.
Ora e' cambiato il legale rappresentante a cui intestare la licenza.
Domenica ricominceranno le gare agonistiche. I dubbi sono due:
la licenza e' permanente, come scritto nel testo dall'allora responsabile Suap, o triennale?
Visto che la licenza era subordinata all'approvazione di piani strutturali mai approvati cosa e' opportuno fare per cautelarsi?
Per effettuare la voltura cosa bisogna accertare? Solo requisiti soggettivi (di che tipo) o cosa altro? Anche la mancanza dei piani strutturali famosi?
l’art. 80 tulps è un’abilitazione permanente.
Ai sensi dell’art. 11 del Reg. TULPS le autorizzazioni di cui al titolo III TULPS hanno carattere permanente in deroga al carattere triennale delle altre.
Il Titolo III comprende gli artt. da 68 a 132
Per cautelarsi sarebbe bene prevedere una deroga alle misure previste e non attuate contrapponendo delle prescrizioni alternative che in qualche modo possano garantire quello che avrebbe garantito la misura prevista in autorizzazione (capienza diminuita, modalità di accesso particolari, ecc.).
Non credo che dichiarare inagibile lo stadio sia percorribile. In ogni caso è difficile rispondere, bisognerebbe vedere la situazione nel concreto.
Sarebbe bene che la Commissione prendesse atto della cosa e procedesse nel senso che ho detto.
Per la voltura puoi usare un modello certificativo (SCIA) dove il nuovo soggetto dichiara di avere i requisiti morali e che nulla è variato da un punto di vista strutturale e gestionale. in questo caso hai 60 gg di tempo per verificare tutto.
In alternativa fai fare domanda tipo questa:
http://www.comune.caraglio.cn.it/public/allegati/Teatro_-_domanda_di_agibi20110502_124640.pdf
e accerti i requisiti soggetti e la mancanza di variazioni nell’esercizio dell’attività. In questo caso rilascerai nuova autorizzazione.