Data: 2015-08-27 09:21:16

Strutture precarie di stabilimento balneare - da rimuovere a fine stagione

Consiglio di Stato, Sez. VI, n. 2892, del 12 giugno 2015
[b]Beni ambientali.L’autorizzazione paesaggistica può imporre che strutture precarie di stabilimento balneare, siano rimosse al termine della stagione estiva
[/b]

[img width=300 height=213]http://www.iltaccoditalia.info/public/bagni-pineta-01.jpg[/img]

L’esistenza di un’autorizzazione per il solo periodo estivo non implica che la medesima si protragga anche per il periodo invernale: a contesti stagionali diversi corrispondono, infatti, differenti modalità di fruizione dei beni protetti e l’impatto ambientale è comunque minore, se temporalmente limitato. In tale ottica la giurisprudenza ha ribadito che, pur consentendo, in astratto, l’art. 1 della legge regionale n. 24 del 2008 della Puglia il mantenimento per l’intero anno di strutture, funzionali alla balneazione, l’autorizzazione paesaggistica può comunque imporre che strutture precarie, collocate in uno stabilimento balneare, siano rimosse al termine della stagione estiva, per una più ampia visuale del litorale marino e per il pieno godimento delle zone interessate dal vincolo paesaggistico. Va tenuto conto del principio secondo cui costituiscono “nuove costruzioni”, che implicano una modifica dello stato dei luoghi rilevante ai fini giuridici, i manufatti destinati al soddisfacimento di esigenze in sé stabili, indipendentemente dai materiali usati e dal carattere amovibile rispetto al suolo. (Segnalazione e massima a cura di F. Albanese)

http://www.lexambiente.com/materie/beni-ambientali/49-consiglio-di-stato49/11594-beni-ambientali-l%E2%80%99autorizzazione-paesaggistica-pu%C3%B2-imporre-che-strutture-precarie-di-stabilimento-balneare,-siano-rimosse-al-termine-della-stagione-estiva.html

riferimento id:28489

Data: 2019-05-13 05:18:18

Re:Strutture precarie di stabilimento balneare - da rimuovere a fine stagione

“Stabilimento balneare può chiedere di rimanere dopo stagione balneare
https://buff.ly/30dzl7d
TAR PUGLIA – LECCE, SEZ. I – sentenza 10 maggio 2019 n. 762”

riferimento id:28489
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it