Data: 2011-11-24 10:04:36

revoca autorizzazione/concessione

Ciao, vecchia casistica a cui sicuramente avrete già risposto.
Trattandosi però di una situazione delicata preferisco ripetermi...
Abbiamo un titolare di autorizzazione/concessione decennale che abitualmente (oramai da anni) affitta la propria autorizzazione.
Il caso vuole che non scelga "BENE" gli affittuari, pertanto nell'edizione 2010 della fiera l'affittuario TIZIO non ha partecipato e l'Ufficio di Polizia Municipale mi ha comunicato l'ASSENZA.
Nell'edizione 2011 l'affittuario CAIO (altro contratto di affitto per altro anno) ha fatto un'altra ASSENZA.
A questo punto: anno 2010 ASSENZA, anno 2011 ASSENZA.
Ne consegue la revoca dell'autorizzazione/concessione. GIUSTO?
Vorrei essere sicura della procedura da seguire perchè il titolare dell'autorizzazione potrebbe opporre ricorso, essendo la questione alquanto delicata.
Grazie mille,
Fulvia

riferimento id:2847

Data: 2011-11-25 19:03:58

Re:revoca autorizzazione/concessione


Ciao, vecchia casistica a cui sicuramente avrete già risposto.
Trattandosi però di una situazione delicata preferisco ripetermi...
Abbiamo un titolare di autorizzazione/concessione decennale che abitualmente (oramai da anni) affitta la propria autorizzazione.
Il caso vuole che non scelga "BENE" gli affittuari, pertanto nell'edizione 2010 della fiera l'affittuario TIZIO non ha partecipato e l'Ufficio di Polizia Municipale mi ha comunicato l'ASSENZA.
Nell'edizione 2011 l'affittuario CAIO (altro contratto di affitto per altro anno) ha fatto un'altra ASSENZA.
A questo punto: anno 2010 ASSENZA, anno 2011 ASSENZA.
Ne consegue la revoca dell'autorizzazione/concessione. GIUSTO?
Vorrei essere sicura della procedura da seguire perchè il titolare dell'autorizzazione potrebbe opporre ricorso, essendo la questione alquanto delicata.
Grazie mille,
Fulvia
[/quote]

GIUSTO, la decadenza ha natura OGGETTIVA e pertanto puoi procedere alla revoca previo avvio del procedimento a carico dell'attuale titolare.

riferimento id:2847

Data: 2011-11-28 07:46:35

Re:revoca autorizzazione/concessione

Ecco volevo aggiungere proprio questo....
La comunicazione di avvio del procedimento dovrò inviarla all'attuale titolare della concessione ma per conoscenza anche al commerciante che gli affittato la "licenza", GIUSTO?
E dovrò citare, ovviamente (almeno secondo me!), l'assenza del precedente affittuario per giustificare la revoca-decadenza della concessione.
Nell'atto di avvio del procedimento è giusto però che indichi le lettere iniziali (nome e cognome) del precedente affittuario che è stato assente nella precedente edizione. OK?
Grazie mille.
Sono solo precisazioni ma, importanti!
Fulvia

riferimento id:2847

Data: 2011-12-11 16:55:39

Re:revoca autorizzazione/concessione

[color=red]PREMESSA: mi scuso per il ritardo ma mi era sfuggita questa precisazione. In questi casi NON ESITARE a sollecitarmi la risposta (normalmente rispondo entro 24-48 ore quindi dopo tale periodo è quasi sicuro che mi è sfuggita per ragioni tecniche.[/color]

Ecco volevo aggiungere proprio questo....
La comunicazione di avvio del procedimento dovrò inviarla all'attuale titolare della concessione ma per conoscenza anche al commerciante che gli affittato la "licenza", GIUSTO?
[color=red]Sì, è la soluzione consigliabile[/color]

E dovrò citare, ovviamente (almeno secondo me!), l'assenza del precedente affittuario per giustificare la revoca-decadenza della concessione.
[color=red]CERTO, devi fare la cronistoria[/color]

Nell'atto di avvio del procedimento è giusto però che indichi le lettere iniziali (nome e cognome) del precedente affittuario che è stato assente nella precedente edizione. OK?
[color=red]Meglio indicare le generalità complete. Non vi sono problemi di privacy.[/color]

riferimento id:2847
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it