Buongiorno,
nel caso in cui un soggetto sia stato socio amministratore (per due anni nell'ultimo quinquennio) di un bar (snc), si può ritenere soddisfatto il requisito professionale per un'attività di somministrazione?
l'art. 71 c. 6 lett b) del dlgs. 59/2010 prevede come requisito professionale, l'aver prestato la propria opera.......presso imprese esercenti l'attività nel settore alimentare o della somministrazione, in qualità di dipendente qualificato, addetto alla vendita o all'amministrazione o alla preparazione di alimenti, o in qualità di [b]socio lavoratore[/b].....
La Risoluzione Mise 153465 del 2011 ritiene che anche "l'amministratore di una società può considerarsi in possesso del requisito professionale solo qualora l'attività svolta si sia concretizzata in compiti di gestione effettivamente operativi. Ciò significa che la professionalità deve risultare documentabile e in grado di attestare l'acquisizione delle competenze in relazione allo specifico settore di attività". Come lo verifico?
grazie
Nei fatti è difficile da verificare.
L’approccio è quello di rimarcare al soggetto che una falsa dichiarazione porta a delle conseguenze penali. D’altra parte vedo la dichiarazione quasi inattaccabile perché il requisito è soddisfatto per aver svolto mansioni relative a una delle seguenti attività: vendita, amministrazione, preparazione.
Va da sé che il socio amministratore avrà svolto, quantomeno, attività di amministrazione.
La verifica di una dichiarazione può essere fatta con ogni mezzo opportuno e i VV.UU. (sono agenti di polizia giudiziaria) possono agire per acquisire ogni tipo di informazione. Resta inteso che occorre rispettare i principi di efficienza ed economicità.