Data: 2015-08-24 06:52:07

mancanza revisione/assicurazione - contestazione differita?

Buongiorno,
il nostro Comune è dotato di telecamere portatili in grado di rilevare veicoli privi di revisione o di copertura assicurativa.
Nel caso venga rilevata tale mancanza, per quanto riguarda la modalità operativa di contestazione (premesso che non dovrebbe essere possibile la contestazione in differita, non rientrando nei casi previsti dal Cds):
è possibile inviare al proprietario/obbligato in solido un invito a presentare i documenti che risultano "non conformi"? Se sì sulla base di quale articolo visto che il 180/1°-7° presuppone che il veicolo venga fermato e venga contestata immediatamente al conducente la mancanza dei documenti di cui sopra?
Grazie mille

riferimento id:28419

Data: 2015-08-24 19:06:46

Re:mancanza revisione/assicurazione - contestazione differita?


Buongiorno,
il nostro Comune è dotato di telecamere portatili in grado di rilevare veicoli privi di revisione o di copertura assicurativa.
Nel caso venga rilevata tale mancanza, per quanto riguarda la modalità operativa di contestazione (premesso che non dovrebbe essere possibile la contestazione in differita, non rientrando nei casi previsti dal Cds):
è possibile inviare al proprietario/obbligato in solido un invito a presentare i documenti che risultano "non conformi"? Se sì sulla base di quale articolo visto che il 180/1°-7° presuppone che il veicolo venga fermato e venga contestata immediatamente al conducente la mancanza dei documenti di cui sopra?
Grazie mille
[/quote]

Diciamo che la giurisprudenza ritiene che le cause di contestazione differita indicate dal codice siano ESEMPLIFICATIVE, ben potendo sussistere ulteriori fattispecie purchè debitamente motivate (http://www.altalex.com/documents/news/2007/09/04/multe-mancata-contestazione-immediata-si-giustifica-solo-con-ragioni-concrete).
Vedi anche: http://www.asaps.it/nuovo/downloads/files/art_pag_25_cent_183.pdf
http://www.giramolfetta.it/content_/news_zoom.asp?id_news=4631&lan=ita

Tuttavia nel caso dell'assicurazione (a meno che il veicolo non superi anche i limiti di velocità non fermandosi all'alt) occorre di norma la contestazione immediata (ALMENO PER ORA .... viste le proposte di modifica in Parlamento):
http://www.alvolante.it/news/legge-targa-verificare-assicurazione-revisione-337010

riferimento id:28419

Data: 2015-08-24 19:50:35

Re:mancanza revisione/assicurazione - contestazione differita?


Buongiorno,
il nostro Comune è dotato di telecamere portatili in grado di rilevare veicoli privi di revisione o di copertura assicurativa.
Nel caso venga rilevata tale mancanza, per quanto riguarda la modalità operativa di contestazione (premesso che non dovrebbe essere possibile la contestazione in differita, non rientrando nei casi previsti dal Cds):
è possibile inviare al proprietario/obbligato in solido un invito a presentare i documenti che risultano "non conformi"? Se sì sulla base di quale articolo visto che il 180/1°-7° presuppone che il veicolo venga fermato e venga contestata immediatamente al conducente la mancanza dei documenti di cui sopra?
Grazie mille
[/quote]

Trovi alcuni contributi anche sul gruppo facebook:
[size=18pt]https://www.facebook.com/groups/74717945595/10155988468485596/?notif_t=group_comment
[/size]

riferimento id:28419

Data: 2015-09-05 08:36:01

Re:mancanza revisione/assicurazione - contestazione differita?

Ok grazie. Se al posto della contestazione si inviasse un semplice invito a presentare i documenti (carta di circolazione o assicurazione che sia)? Materialmente è impossibile fermare tutte le vetture che risultano sprovviste di assicurazione o revisione, in particolar modo nel primo caso che presuppone una perdita di tempo decisamente maggiore. In caso affermativo, una mancata presentazione dei documenti potrebbe configurarsi comunque come 180/8° Cds?
Grazie mille

riferimento id:28419

Data: 2015-09-05 17:02:33

Re:mancanza revisione/assicurazione - contestazione differita?


Ok grazie. Se al posto della contestazione si inviasse un semplice invito a presentare i documenti (carta di circolazione o assicurazione che sia)? Materialmente è impossibile fermare tutte le vetture che risultano sprovviste di assicurazione o revisione, in particolar modo nel primo caso che presuppone una perdita di tempo decisamente maggiore. In caso affermativo, una mancata presentazione dei documenti potrebbe configurarsi comunque come 180/8° Cds?
Grazie mille
[/quote]

Ti confermo che l'orientamento prevalente è per la contestazione immediata .... senza eccezioni (tranne rari casi) .... ogni diversa soluzione è "sub-iudice" ... cioè è a rischio ricorso.
Ovviamente quella dell'avviso a consegnare i documenti + 180 potrebbe essere una strada alternativa ... almeno fino al primo ricorso perso!

riferimento id:28419
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it