Data: 2015-08-20 16:48:38

Pub e Giochi elettronici

Salve, mi chiamo Alessandro e desideravo una delucidazione in merito alla questione giochi elettronici competitivi (Pc e Console). Se io avessi l'intenzione di aprire un pub e annettere il servizio di una sala lan (quindi si parla di circa 12 postazioni console e 17 postazioni pc) in cui poter giocare a questi giochi, riconosciuti dall'Asi di cui hanno anche un settore dedicato apposito, che tipo di autorizzazione ho bisogno? Come viene considerato? Internet cafè? Sala giochi? Stiamo parlando per essere precisi di Sport Elettronici cui fanno seguito tornei a carattere sia nazionale che mondiale.

Grazie in anticipo per la risposta!

riferimento id:28413

Data: 2015-08-21 13:56:25

Re:Pub e Giochi elettronici

dipende da qual è l'attività prevalente. Se l'attività prevalente è il bar allora si potrebbe pensare ad una semplice attività di gioco svolta in un pubblico esercizio, un po' come accade per il bar che ha la stanza per il biliardo e il gioco della carte.
In questo caso avvierei l'attività di esercizio di somministrazione (bar/pub o simili ma sempre di esercizio di somministrazione si tratta) e presenterei anche una SCIA per esercizio del gioco nei pubblici esercizi, richiedendo, contemporaneamente, la tabella dei giochi proibiti.
Non essendo giochi che erogano vincite in denaro non vedo problemi, sono da trattare come il gioco delle carte o i giochi di società.
Anche le postazioni internet se risultano attività accessoria non prevalente non necessitano di procedura abilitativa.

In caso contrario potrebbe essere avviata una sala giochi con relativa autorizzazione (vedere regolamento regionale ed eventuale legge regionale) con all'interno il punto ristoro destinato a chi partecipa a i giochi.

riferimento id:28413

Data: 2015-08-27 09:12:36

Re:Pub e Giochi elettronici

Mario ho un dubbio in merito alla necessità di presentare una Scia per l'esercizio del gioco unitamente all'avvio dell'attività di somministrazione, ti riferisci alla legislazione della vostra regione? La nostra legge regionale ( Sardegna) 18.05.2006, n.5 prevede, all'articolo 28, "Esercizio di attività accessorie":
1)Fermo restando il rispetto delle disposizioni previste dalle leggi di settore, le autorizzazioni di cui agli articoli 22 e 23 ( somministrazione) abilitano all'installazione e all'uso di apparecchi radiotelevisivi ed impianti in genere per la diffusione sonora e di immagini, di giochi meccanici ivi compresi i biliardi, nonché all'effettuazione del gioco delle carte e degli altri giochi di società.
Essendo tale facoltà già prevista dalla norma non dovrebbe essere necessaria un' ulteriore Scia o ti riferisci a qualche altra disposizione?

Grazie

riferimento id:28413

Data: 2015-08-27 19:34:31

Re:Pub e Giochi elettronici

Ottima osservazione. Hai fatto bene a precisare. In Sardegna la faccenda quindi è stata chiarita e non occorre SCIA in ogni caso. A livello nazionale, però, è certo, ai sensi dell'art. 86, che non occorre la SCIA per l'installazione dei comma 6 e 7 mentre non è chiaro se occorra o meno per la pratica del gioco con carte e simili. Io consiglio sempre di presentarla

Vedi qua per l'approfondimento:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=19013.0

riferimento id:28413
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it