Data: 2015-08-20 07:06:14

Annullamento o revoca di una SCIA attività di commercio

Salve Simone, sto cercando uno schema di annullamento o revoca degli effetti di una SCIA. Potresti inviarmene uno o indicarmi dove posso reperirlo? Grazie

riferimento id:28404

Data: 2015-08-23 13:19:42

Re:Annullamento o revoca di una SCIA attività di commercio


Salve Simone, sto cercando uno schema di annullamento o revoca degli effetti di una SCIA. Potresti inviarmene uno o indicarmi dove posso reperirlo? Grazie
[/quote]

Mi puoi indicare quali "vizi" della scia vuoi contestare per capire se è una dichiarazione di irricevibilità o inefficacia.
In ogni caso trovi tutta la modulistica nella sezione [color=red][b]MODULISTICA DEL SIT[/b][/color]O:
http://www.omniavis.com/index.php/2013-11-10-07-07-12/modulistica/modelli-omniavis

Cerca in

[color=red][b]SUAP
Modulistica ad uso interno[/b][/color]

riferimento id:28404

Data: 2015-08-25 06:18:48

Re:Annullamento o revoca di una SCIA attività di commercio

Salve Simone, si tratta di SCIA per sala giochi, internet point  che a seguito di controlli operati dall'AAMS congiuntamente ad agenti della Polizia Tributaria dell'Agenzia delle Dogane dei Monopoli, il titolare è stato sanzionato per diverse violazioni del TULPS e di altre norme in materia ed il processo verbale delle operazioni è stato trasmesso al SUAP per i provvedimenti di competenza.
Considerato che la legge 241/90 consente alle amministrazioni di esercitare  il potere di cui agli artt.21 quinquies e 21 nonies (rispettivamente revoca e annullamento), volevo sapere che tipo di provvedimento adottare e magari avere uno schema dal quale prendere spunto. Grazie.

riferimento id:28404

Data: 2015-08-25 16:12:13

Re:Annullamento o revoca di una SCIA attività di commercio


Salve Simone, si tratta di SCIA per sala giochi, internet point  che a seguito di controlli operati dall'AAMS congiuntamente ad agenti della Polizia Tributaria dell'Agenzia delle Dogane dei Monopoli, il titolare è stato sanzionato per diverse violazioni del TULPS e di altre norme in materia ed il processo verbale delle operazioni è stato trasmesso al SUAP per i provvedimenti di competenza.
Considerato che la legge 241/90 consente alle amministrazioni di esercitare  il potere di cui agli artt.21 quinquies e 21 nonies (rispettivamente revoca e annullamento), volevo sapere che tipo di provvedimento adottare e magari avere uno schema dal quale prendere spunto. Grazie.
[/quote]

NESSUN PROVVEDIMENTO.
Il verbale di contestazione NON costituisce titolo definitivo e non consente di adottare le relative SANZIONI ACCESSORIE (nè tantomeno revoca o decadenza!!!!).
Ecco una risposta ad analogo quesito: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=1307.msg3021#msg3021

riferimento id:28404
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it