Ciao a voi tutti,succede che un'attività,nonostante i ripetuti verbali per occupazione non autorizzata del suolo pubblico con sedie e tavolini,continui imperterrito nel loro posizionamento.Quali"armi"ha il comune per intervenire in modo coercitivo e rimuovere materialmente i tavolini e sedie?Può emanare un provvedimento di rimozione nei confronti del proprietario o può solo continuare a contestargli verbali pecuniari?
riferimento id:28376
Ciao a voi tutti,succede che un'attività,nonostante i ripetuti verbali per occupazione non autorizzata del suolo pubblico con sedie e tavolini,continui imperterrito nel loro posizionamento.Quali"armi"ha il comune per intervenire in modo coercitivo e rimuovere materialmente i tavolini e sedie?Può emanare un provvedimento di rimozione nei confronti del proprietario o può solo continuare a contestargli verbali pecuniari?
[/quote]
Intanto un verbale al giorno che porta poi ad una prima ordinanza ingiunzione bassa e dalla seconda sempre nel MASSIMO è un bel gruzzoletto per l'ente!!!!!!!! E vedrai che quando le inizi ad iscrivere a ruolo ... il discorso cambia.
Certo ... se i verbali sono parcheggiati e non vengono portati ad ordinanza ingiunzione ... è difficile la funzione deterrente.
Ciò detto in materia trova applicazione inoltre l'[color=red][b]art. 3 comma 16 della LEGGE 15 luglio 2009, n. 94 "Disposizioni in materia di sicurezza pubblica"[/b][/color]
[b]Fatti salvi i provvedimenti dell'autorita' per motivi di ordine
pubblico, nei casi di indebita occupazione di suolo pubblico previsti
dall'articolo 633 del codice penale e dall'articolo 20 del decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni, il
sindaco, per le strade urbane, e il prefetto, per quelle extraurbane
o, quando ricorrono motivi di sicurezza pubblica, per ogni luogo,
possono ordinare l'immediato ripristino dello stato dei luoghi a
spese degli occupanti e, se si tratta di occupazione a fine di
commercio, la chiusura dell'esercizio fino al pieno adempimento
dell'ordine e del pagamento delle spese o della prestazione di idonea
garanzia e, comunque, per un periodo non inferiore a cinque giorni. [/b]
IN PRATICA PUOI PROCEDERE A FAR CHIUDERE L'ATTIVITA' FINO A QUANDO NON PAGANO TUTTI I VERBALI!!!!!!!!
Non conoscevo i termini della legge da te citata, penso proprio che possa essere l'unica cosa efficace da mettere in atto, grazie mille gentilissimo!
riferimento id:28376