[img]http://www.cilibertoribera.it/foto_sito/trinacria%20x%20sito.gif[/img]
LEGGE REGIONALE 24 marzo 2014, n. 8
Istituzione dei liberi Consorzi comunali e delle Citta' metropolitane. (GU 3a Serie Speciale - Regioni n.17 del 26-4-2014)
(Enrica Daniela Lo Piccolo)
La riforma delle Province in Sicilia: commissariamento fino a dicembre
A circa due anni dalla legge regionale n. 7/2012 che abrogava le Province, il percorso voluto dal presidente della Regione, Rosario Crocetta, si è arrestato. La riforma dell’architettura istituzionale in Sicilia si è impantanata. Anci Sicilia e sempre più deputati regionali hanno acquisito la convinzione che è preferibile recepire anche nell’Isola la legge n. 56/2014. L’Assemblea Regionale Siciliana avrebbe, però, la possibilità di migliorare la normativa nazionale, assicurando maggiore democrazia ed efficacia.
Anche se l'Ars approva con l'approvazione dell'Assemblea regionale siciliana del disegno di legge 848 bis/A sulla costituzione dei Liberi Consorzi Comunali,
Ieri, 29 luglio 2015, l'aula ha ripreso i lavori per approvare il disegno di legge che prevederà anche la proroga al 31 dicembre 2015 del commissariamento. E cosi, per esempio, la ex Provincia regionale di Ragusa al 31 dicembre consumerà i suoi 3 anni e mezzo di commissariamento.
C'è stato un distacco con il territorio e si è arrivati fino a vedere l'occupazione dei palazzi per stimolare i deputati ad approvare la legge. Tutto questo non fa parte della politica, ma di qualcosa altro che non merita un commento. Adesso ci sarà un altro periodo commissariale. Una situazione davvero paradossale anche perché rimangono inevase alcune questioni, per esempio quella delle scuole. Chissà se a settembre tutti gli istituti saranno in perfetto ordine? Chissà se ci saranno i fondi per le manutenzioni? Chissà se gli interventi sono stati programmati? Tutti interrogativi che non trovano una risposta».