Data: 2011-02-17 15:25:11

Giostre su area privata

In occasione di una manifestazione, alcuni operatori dello spettacolo viaggiante vorrebbero organizzare un piccolo luna park (6 - 7 attrazioni) utilizzando un piazzale privato del quale richiederebbero la disponibilità del proprietario. Inoltre, incaricherebbero un ingegnere per fare una planimetria ed una relazione per attestare il rispetto di tutte le normative sulla sicurezza. In questo caso, però, chi ci dovrebbe fare la domanda: un operatore a nome di tutti o ogni singolo esercente? Se la fa uno per tutti, deve dimostrare di avere la disponibilità di tutte le altre attrazioni? In che modo? Infine: occorre la commissione di vigilanza o questa occorre solo se si supera un certro numero di attrazioni o di posti sulle giostre?

riferimento id:283

Data: 2011-02-18 10:54:15

Re: Giostre su area privata

:'( A mio avviso l’attività in questione rientra nella definizione di parco di divertimento prevista nel DM 18.05.2007:
[i]“complesso di attrazioni, trattenimenti ed attrezzature dello spettacolo viaggiante rispondente alle tipologie previste nell'elenco di cui all'art. 4 della legge 18 marzo 1968, n. 337, destinato allo svago, alle attività ricreative e ludiche, insistente su una medesima area e per il quale è prevista una organizzazione, comunque costituita, di servizi comuni".[/i]
Inoltre la circolare 01.12.2009 n. 114 prevede che i parchi di divertimento, in quanto luogo di PUBBLICO SPETTACOLO E/O TRATTENIMENTO, SONO SOGGETTI ALLA LICENZA DI CUI ALL'ART. 68 DEL T.U.L.P.S., PREVIA VERIFICA DELLA COMMISSIONE DI VIGILANZA AI SENSI DELL'ART. 80 DEL MEDESIMO TESTO UNICO.  Le singole attrazioni sono invece soggette a licenze ex art. 69 T.U.L.P.S. e, per l'equiparazione stabilita dal DM 18.05.2007, possono essere rilasciate, alle condizioni indicate nel medesimo decreto ministeriale, anche al direttore tecnico o al responsabile della sicurezza del parco di divertimento.

Nel caso dei parchi di divertimento, il DM 18.05.2007 equipara al gestore "il direttore tecnico o responsabile della sicurezza" che, per formale delega, sia preposto alla conduzione o al controllo di conduzione di una o più attrazioni…

riferimento id:283
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it