Data: 2015-08-13 11:17:28

Validità scia pubblico spettacolo

E' pervenuta SCIA per attività di pubblico spettacolo (musica + ballo) in area all'aperto corrispondente a corte di pertinenza di locale di somministrazione, con capienza massima inferiore a duecento persone.
A detta scia non era allegata nè la relazione tecnica attestante il possesso dei requisiti di sicurezza e idoneità dell'area (è sì all'aperto ma è recintata e ben delimitata) nè la valutazione di impatto acustico.
Come deve essere dichiarata detta scia: irricevibile, improcedibile, inefficacie....?? :o
Può essere richiesta integrazione per regolarizzazione se, ad esempio, è presentata oggi per un evento che si terrà il 21/08?  ::)

riferimento id:28298

Data: 2015-08-13 14:43:40

Re:Validità scia pubblico spettacolo


E' pervenuta SCIA per attività di pubblico spettacolo (musica + ballo) in area all'aperto corrispondente a corte di pertinenza di locale di somministrazione, con capienza massima inferiore a duecento persone.
A detta scia non era allegata nè la relazione tecnica attestante il possesso dei requisiti di sicurezza e idoneità dell'area (è sì all'aperto ma è recintata e ben delimitata) nè la valutazione di impatto acustico.
Come deve essere dichiarata detta scia: irricevibile, improcedibile, inefficacie....?? :o
Può essere richiesta integrazione per regolarizzazione se, ad esempio, è presentata oggi per un evento che si terrà il 21/08?  ::)
[/quote]

La SCIA è irricevibile in relazione alla mancanza della dichiarazione asseverata del tecnico che certifica il possesso dei requisiti di sicurezza. La mancanza della valutazione di impatto acustico invece non ha efficacia sulla scia in quanto tale (anche se con l'occasione glielo ricorderai nella comunicazione).
Ovviamente invia il prima possibile per consentirgli di presentare scia valida entro il 21 agosto.

riferimento id:28298

Data: 2015-09-16 10:09:27

Re:Validità scia pubblico spettacolo

Visto che mi ritrovo in una situazione simile ne approfitto per chiederLe se la valutazione di impatto acustico va fatta da un tecnico o va bene un'autocertificazione in cui ci si impegna a non superare i limiti acustici di zona.
Inoltre il comando della Polizia Locale ha fornito parere non favorevole in quanto, da manifesti apparsi sul territorio si evince che allo spettacolo parteciperà anche un noto cantante locale ma i gestori del bar sostengono che esso verrà per il piano bar.
E' possibile vietare la manifestazione sulla base di un processo alle intenzioni, nonostante la documentazione è completa?

riferimento id:28298

Data: 2015-09-17 15:00:40

Re:Validità scia pubblico spettacolo

Relativamente alla valutazione di imaptto acustico, se non vegono superati i limiti sonori di zona, è ammissbile una dichiarazione sostitutiva (non un'autocertificazione) dove il soggetto dichiara che in base alla valutazione fatta da un terzo (tecnico) la situazione è ok. In sede di controllo, se il cpntrollo viene effettuato, la VIA dovrà essere prodotta.

Io non farei il processo alle intenzioni, puoi far notare e far capire che il tal giorno alla tal ora i VVUU saranno presenti per verificare lo svolgiomento dell'attività.

riferimento id:28298

Data: 2015-09-24 09:25:18

Re:Validità scia pubblico spettacolo

Grazie mille per la risposta.

riferimento id:28298
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it