scusate se apro un post su quest'argomento, ma lo apro da dipendente e necessito di informazioni meno tecniche di quelle da voi elencate negli altri post..
se posto nella sezione sbagliata chiedo scusa, è la prima volta che entro in questo forum.. scusate
lavoro in una gastronomia. ho un contratto a tempo determinato partime.
precedentemente ho lavorato in un bar per 5anni e in teoria dovrei così essere ionea a diventare preposto..
la mia titolare mi ha proposto di diventare preposto nella sua gastronomia, dato che lei sarà impegnata nell'apertura di un'altra gastronomia fupri città.
sempre che io abbia le caratteristiche necessarie a diventare preposto alla vendita, questo cosa comporterebbe per me a livello contrattuale?
quali rischi corro? sono responsabile per l'asl? se fanno una multa la devo pagare io? e se qualcuno scivola e si fa male, o si strozza con un pezzo di ananas, io sono responsabile?
ho altri tipi di doveri o oneri particolari?
[color=red]Va benissimo il post!![/color]
sempre che io abbia le caratteristiche necessarie a diventare preposto alla vendita, questo cosa comporterebbe per me a livello contrattuale?
[color=red]A mio avviso hai le caratteristiche se hai svolto le funzioni di dipendente qualificata in gastronomia e quindi tale qualifica risulta dal contratto. A livello contrattuale NON CAMBIA NIENTE se non vi accordate diversamente. Il preposto è un mero "prestanome" che ha un titolo spendibile per aprire l'attività (fra l'altro la titolare potrebbe usare il suo anche aprendo più negozi in diverse città).
Spetta a te valutare se chiedere una prestazione economica in cambio di tale disponibilità. [/color]
quali rischi corro?
[color=red]Nessun rischio aggiuntivo a quello di dipendente[/color]
sono responsabile per l'asl? se fanno una multa la devo pagare io?
[color=red]ASSOLUTAMENTE NO[/color]
e se qualcuno scivola e si fa male, o si strozza con un pezzo di ananas, io sono responsabile?
[color=red]NON in quanto preposto ma solo in quanto dipendente.[/color]
ho altri tipi di doveri o oneri particolari?
[color=red]Nessuno specifico.
Come detto la figura del preposto è ormai quella di mero presta"titolo" professionale.[/color]