[color=red][b]TESI DI GRUPPO DEI CORSI DI FORMAZIONE DIRIGENZIALE PER L'ACCESSO ALLA QUALIFICA DI VICEPREFETTO[/b][/color]
Immigrazione. Strumenti per la gestione del fenomeno migratorio: il fondo europeo per l’Integrazione ed il ruolo delle Prefetture
L’Italia di fronte al fenomeno migratorio: l’accordo di integrazione. Sostegno alla condivisione di diritti e doveri (e alla crescita delle opportunità individuali) o mero strumento di politica migratoria (e di controllo della migrazione “marginale”)?
L’immigrazione: fenomeno multifattoriale fra realta’ e rappresentazione giuridica - ipotesi di semplificazione normativa
La gestione amministrativa e finanziaria degli enti locali, eventuali squilibri e le funzioni di impulso affidate al Prefetto ed alla Corte dei Conti.
Gli strumenti di programmazione amministrativa e finanziaria nelle amministrazioni pubbliche e le verifiche dei risultati e delle performance
Istituti e strumenti diretti all’implementazione del diritto europeo. Dalla Legge Fabbri alle proposte di riforma della L. 11/2005.
Comunicazione, social media. L’evoluzione dei processi comunicativi alla luce del mutamento sociale e dei paradigmi scientifici di riferimento
Analogie e differenze tra impresa e pubblica amministrazione nell’era della globalizzazione
La valutazione della performance nella pubblica amministrazione come strumento di ottimizzazione del ciclo di pianificazione e controllo strategico
Il rapporto tra politica e amministrazione nella più recente giurisprudenza costituzionale
Il Prefetto quale interlocutore ed interprete delle dinamiche territoriali per la garanzia dei diritti delle collettività locali
Interconnessione tra il prefetto e il territorio
Rifondazione dell’ufficio territoriale del governo nella prospettiva dell’abolizione delle province
Dalla centralità del Parlamento alla centralità del Governo: l’evoluzione della forma di Governo a Costituzione invariata
La competenza ordinamentale sugli enti locali tra Stato e Regioni
Con riferimento alla cornice del sistema manageriale pubblico, descrivere un’esperienza di lavoro analizzandone i principali fattori di criticità attinenti alla gestione dei collaboratori e proponendo le relative soluzioni adottate o ipotizzate
Novità e specificità nella gestione del contenzioso della Pubblica Amministrazione
La legge 190/2012 affida alle Prefetture il compito di fornire un supporto tecnico-informativo agli enti locali per la predisposizione del Piano di prevenzione della corruzione. Principali punti utili per la definizione del supporto
L’etica della pubblica amministrazione nei vari codici di comportamento europei
LINK: http://culturaprofessionale.interno.gov.it/exssai/contenuti/167450.htm
[img]http://interno.usb.it/uploads/pics/ssai.gif[/img]