HELP!!!!!!
Apertura media struttura di vendita in zona in cui non c'è alcun esercizio commerciale (nè di vicinato nè msv) ed in capannone a destinazione d'uso "attività produttive" già costruito ed agibile.
Normativa di riferimento: art. 17 LR 28/2005 - artt. 8-9-29-32 Reg.to Reg.le e verifica compatibilità con strumento urbanistico comunale. E' corretto?
E' il mio primo procedimento per msv!!! :o ??? :o :-[
Ed ora una sequela di domande ;D :
Il nostro reg.to urbanistico prevede il limite di 400 mq di superificie di vendita per le msv, è ancora applicabile detta limitazione alla luce delle recenti novità normative sia comunitarie che nazionali?
I mangimi per animali rientrano nel settore alimentare? Se sì, è necessario il requisito professionale? E' necessaria anche la notifica sanitaria?
Sempre a seguito delle novità legislative, l'apertura è soggetta a domanda e successiva autorizzazione o a scia? (io propenderei per quest'ultima ma, non avendo deliberato la liberalizzazione delle attività commerciali mi è venuto un dubbio).
Nel caso di scia, esiste un fac simile di modello?
Eventuali planimetrie in che formato devono essere presentate per poterle inviare per pec e non risultare pesanti?
Quali altri procedure sono eventualmente connesse all'apertuta della msv prospettata?
Grazzissimissime :D
:)
Apertura media struttura di vendita in zona in cui non c'è alcun esercizio commerciale (nè di vicinato nè msv) ed in capannone a destinazione d'uso "attività produttive" già costruito ed agibile.
Normativa di riferimento: art. 17 LR 28/2005 - artt. 8-9-29-32 Reg.to Reg.le e verifica compatibilità con strumento urbanistico comunale. E' corretto?
[color=red]OK[/color]
E' il mio primo procedimento per msv!!!
[color=red]Come sai a mio avviso si applica la SCIA e non l'autorizzazione .... ma immagino che farai diversamente[/color]
Ed ora una sequela di domande :
Il nostro reg.to urbanistico prevede il limite di 400 mq di superificie di vendita per le msv, è ancora applicabile detta limitazione alla luce delle recenti novità normative sia comunitarie che nazionali?
[color=red]A mio avviso detta limitazione, se fondata su ragioni di natura commerciale (come di regola è) è ILLEGITTIMA ma tu devi continuare ad applicarla fintanto che non verrà abrogata dal consiglio[/color]
I mangimi per animali rientrano nel settore alimentare?
[color=red]Assolutamente no[/color]
Se sì, è necessario il requisito professionale? E' necessaria anche la notifica sanitaria?
[color=red]NOOOO[/color]
Sempre a seguito delle novità legislative, l'apertura è soggetta a domanda e successiva autorizzazione o a scia? (io propenderei per quest'ultima ma, non avendo deliberato la liberalizzazione delle attività commerciali mi è venuto un dubbio).
[color=red]SCIA, anche se non hai delibere di liberalizzazione[/color]
Nel caso di scia, esiste un fac simile di modello?
[color=red]Puoi usare quello nella sezione modelli omniavis su www.omniavis.it/web[/color]
Eventuali planimetrie in che formato devono essere presentate per poterle inviare per pec e non risultare pesanti?
[color=red]PDF o DWF ma non dipende dal formato, bensì dalle modalità di scansione o salvataggio[/color]
Quali altri procedure sono eventualmente connesse all'apertuta della msv prospettata?
[color=red]Di regola:
- prevenzione incendi
- pratica edilizia
- notifica 852 se alimentare
[/color]
HELP!!!!!!
Apertura media struttura di vendita in zona in cui non c'è alcun esercizio commerciale (nè di vicinato nè msv) ed in capannone a destinazione d'uso "attività produttive" già costruito ed agibile.
Normativa di riferimento: art. 17 LR 28/2005 - artt. 8-9-29-32 Reg.to Reg.le e verifica compatibilità con strumento urbanistico comunale. E' corretto?
E' il mio primo procedimento per msv!!! :o ??? :o :-[
Ed ora una sequela di domande ;D :
Il nostro reg.to urbanistico prevede il limite di 400 mq di superificie di vendita per le msv, è ancora applicabile detta limitazione alla luce delle recenti novità normative sia comunitarie che nazionali?
I mangimi per animali rientrano nel settore alimentare? Se sì, è necessario il requisito professionale? E' necessaria anche la notifica sanitaria?
Sempre a seguito delle novità legislative, l'apertura è soggetta a domanda e successiva autorizzazione o a scia? (io propenderei per quest'ultima ma, non avendo deliberato la liberalizzazione delle attività commerciali mi è venuto un dubbio).
Nel caso di scia, esiste un fac simile di modello?
Eventuali planimetrie in che formato devono essere presentate per poterle inviare per pec e non risultare pesanti?
Quali altri procedure sono eventualmente connesse all'apertuta della msv prospettata?
Grazzissimissime :D
:)
[/quote]
La vendita di mangini sempre commercio NON ALIMENTARE - Ministero parere 155938
Come sosteniamo da anni sul forum la vendita di mangimi, anche per animali destinati alla alimentazione umana, NON COSTITUISCE vendita di prodotti alimentari.
In senso opposto si era espresso il Ministero a cui avevano fatto seguito posizioni di alcune regioni.
Ovviamente la tesi sostenuta era palesemente un non senso tale da determinare il paradosso per cui chi avesse venduto mangimi per 2 anni poteva vantare il requisito professionale alimentare!!!
Ecco un interessante articolo.
*****************
IL MANGIME NON È UN ALIMENTO
Per la commercializzazione di mangimi non è più richiesto il possesso del requisito professionale per la vendita di prodotti alimentari. Come peraltro, chi scrive aveva già sostenuto fin dal 2009. L’ha chiarito il Ministero dello sviluppo economico con il parere 155938 del 18 agosto 2011
http://www.edkeditore.it/edk/newsletter/PLCOM/2012/PLCOM_07-2012/PLCOM_07-2012_02.html