Data: 2015-08-12 05:20:13

Determinazione dei collegi della Camera dei deputati - dLGS 7 agosto 2015, n.122


DECRETO LEGISLATIVO 7 agosto 2015, n. 122
[color=red][b]Determinazione dei collegi della Camera dei deputati,  in  attuazione
dell'articolo  4  della  legge  6  maggio  2015,  n.  52,  recante
disposizioni in  materia  di  elezione  della  Camera  dei  deputati.
(15G00142) [/b][/color]
(GU n.185 del 11-8-2015)
  Vigente al: 26-8-2015 



                  IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

  Visti gli articoli 76 e 87, quinto comma, della Costituzione;
  Vista la legge 6 maggio  2015,  n.  52,  recante  "Disposizioni  in
materia di elezione della Camera dei deputati";
  Visto l'articolo 4, comma 1, della citata legge 6 maggio  2015,  n.
52, che delega il Governo ad adottare,  entro  novanta  giorni  dalla
data di entrata in vigore della medesima legge 6 maggio 2015, n.  52,
un  decreto  legislativo  per  la  determinazione  dei  collegi
plurinominali nell'ambito di  ciascuna  circoscrizione  di  cui  alla
tabella A allegata al decreto del Presidente della Repubblica n.  361
del 1957, come sostituita dalla stessa legge 6 maggio 2015, n. 52;
  Visto l'articolo 2, comma 2, capoverso 1-bis, della citata legge  6
maggio 2015, n. 52, che dispone che la  circoscrizione  Trentino-Alto
Adige/Südtirol e' costituita in otto collegi uninominali  determinati
ai sensi dell'articolo 7 della legge 4 agosto 1993, n. 277;
  Visto l'articolo 14 della legge 23 agosto  1988,  n.  400,  recante
"Disciplina dell'attivita' di Governo e ordinamento della  Presidenza
del Consiglio dei ministri";
  Vista la proposta presentata il 27 giugno  2015  dalla  Commissione
prevista dall'articolo 4, comma 2, della citata legge n. 52 del 2015,
istituita con decreto del Presidente del  Consiglio  dei  ministri  5
giugno 2015;
  Vista la deliberazione  preliminare  del  Consiglio  dei  ministri,
adottata nella riunione del 3 luglio 2015;
  Acquisiti i pareri delle competenti  commissioni  permanenti  della
Camera dei deputati e del Senato della Repubblica;
  Vista la deliberazione del Consiglio dei ministri,  adottata  nella
riunione del 6 agosto 2015;
  Sulla proposta  del  Presidente  del  Consiglio  dei  ministri,  di
concerto con il Ministro  dell'interno  e  con  il  Ministro  per  le
riforme costituzionali e per i rapporti con il Parlamento;

                              E m a n a
                  il seguente decreto legislativo:

                              Art. 1


                        Collegi plurinominali

  1. I collegi plurinominali per l'elezione della Camera dei deputati
sono determinati secondo quanto previsto dalla Tabella A allegata  al
presente decreto legislativo.
                              Art. 2


      Sezioni elettorali riguardanti piu' collegi plurinominali

  1. Le  sezioni  elettorali  che  interessano  due  o  piu'  collegi
plurinominali si intendono assegnate al collegio plurinominale  nella
cui circoscrizione ha sede l'ufficio elettorale di sezione.
                              Art. 3


              Collegi uninominali della circoscrizione
                    Trentino-Alto Adige/Südtirol

  1. In conformita' a  quanto  previsto  dall'articolo  2,  comma  2,
capoverso 1-bis,  della  legge  6  maggio  2015,  n.  52,  i  collegi
uninominali  della  circoscrizione  Trentino-Alto  Adige/Südtirol,
determinati ai sensi dell'articolo 7 della legge 4  agosto  1993,  n.
277, e stabiliti in numero di otto, sono riportati  nella  Tabella  B
allegata al presente decreto legislativo.
                              Art. 4


                Clausola di neutralita' finanziaria

  1. Dall'attuazione del  presente  decreto  legislativo  non  devono
derivare nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica.
  Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sara' inserito
nella  Raccolta  ufficiale  degli  atti  normativi  della  Repubblica
italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo
osservare.

    Dato a Roma, addi' 7 agosto 2015

                            MATTARELLA


                                  Renzi, Presidente del Consiglio dei
                                  ministri

                                  Alfano, Ministro dell'interno

                                  Boschi,  Ministro  per  le  riforme
                                  costituzionali e per i rapporti con
                                  il Parlamento


Visto, il Guardasigilli: Orlando

                              Tabella A

                        Collegi plurinominali


              Parte di provvedimento in formato grafico
                              Tabella B

          Collegi uninominali Trentino-Alto Adige/Südtirol


              Parte di provvedimento in formato grafico

riferimento id:28242
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it