nel ns. paesino, in occasione di una festa paesana organizzata da un comitato non avente scopo di lucr,o è prevista l'accensione di un fuoco propiziatorio (così detto su fogu faroni). è necessario l'intervento della Commissione comunale di vigilanza o basta una relazione e un planimetria del tecnico da allaegare alla pratica?
riferimento id:2824
nel ns. paesino, in occasione di una festa paesana organizzata da un comitato non avente scopo di lucr,o è prevista l'accensione di un fuoco propiziatorio (così detto su fogu faroni). è necessario l'intervento della Commissione comunale di vigilanza o basta una relazione e un planimetria del tecnico da allaegare alla pratica?
[/quote]
Se non siamo nel campo dei fuochi artificiali la competenza della COMMISSIONE non è determinata dalla presenza del fuoco ma solo dall'eventuale capienza superiore alle 200 persone in locali chiusi.
Se siamo all'aperto allora non è competente la commissione
il falò è all'aperto..non siamo nella campo dei fuochi d'artificio. Sono previsti pure i fuochi arttificiali, ma quella pratica viene fatta a parte.Basta quindi relazione e planimetria del tecnico incaricato?
riferimento id:2824
il falò è all'aperto..non siamo nella campo dei fuochi d'artificio. Sono previsti pure i fuochi arttificiali, ma quella pratica viene fatta a parte.Basta quindi relazione e planimetria del tecnico incaricato?
[/quote]
Il Comune stabilisce i documenti da far presentare (va bene planimetria e relazione tecnica .... ma a mio avviso non serve un tecnico abilitato per il caso specifico) per concedere il suolo pubblico.