Data: 2015-08-10 09:08:46

autorizzazione al funzionamento Casa Famiglia

Buongiorno, una "Casa Famiglia" è in possesso di una autorizzazione al funzionamento rilasciata nel 2008 a un soggetto determinato. Qualche mese fa è stata costituita una ATS per la gestione della casa famiglia. Alla ATS partecipa anche il soggetto in possesso dell'autorizzazione.
Una cooperativa facente parte della ATS comunica al Suap l'inizio (rectius la continuazione) delle attività della Casa Famiglia.
Come deve comportarsi il Suap al riguardo?
L'autorizzazione al funzionamento di una struttura del genere è soggetta ad una scadenza?
Deve essere rinnovata?

Grazie e a presto.

riferimento id:28210

Data: 2015-08-10 15:05:57

Re:autorizzazione al funzionamento Casa Famiglia


Buongiorno, una "Casa Famiglia" è in possesso di una autorizzazione al funzionamento rilasciata nel 2008 a un soggetto determinato. Qualche mese fa è stata costituita una ATS per la gestione della casa famiglia. Alla ATS partecipa anche il soggetto in possesso dell'autorizzazione.
Una cooperativa facente parte della ATS comunica al Suap l'inizio (rectius la continuazione) delle attività della Casa Famiglia.
Come deve comportarsi il Suap al riguardo?
L'autorizzazione al funzionamento di una struttura del genere è soggetta ad una scadenza?
Deve essere rinnovata?

Grazie e a presto.
[/quote]

La materia è disciplinata dalla
Legge regionale 24 febbraio 2005, n. 41
Sistema integrato di interventi e servizi per la tutela dei diritti di cittadinanza sociale.
http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:legge:2005-02-24;41&pr=idx,0;artic,1;articparziale,0

In caso di subingresso il subentrante presenta scia/comunicazione autocertificando il possesso dei requisiti. Invii tutto a ASL ed EDILIZIA.

riferimento id:28210
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it