Buongiorno,
questo Comune ha rilasciato anni fa un'autorizzazione per il commercio su AA.PP. posteggio fuori mercato dopo regolare bando.
La Ditta titolare di detta autorizzazione non ha dipendenti ed è iscritta solo all'INPS dal 2009, prima era iscritta anche all'INAIL.
Invece di richiedere sola la verifica INPS (peraltro risultata regolare) è stato richiesto anche quella INAIL ed è risultata non regolare poichè non iscritta dal 2009 ed anche per una pendenza economica peraltro modesta.
Come mi devo comportare, devo procedere all'avvio del procedimento per la revoca dell'autorizzazione ?? oppure visto che l'iscrizione all'INAIL non è dovuto posso considerare regolare il DURC ??
Grazie
Buongiorno,
questo Comune ha rilasciato anni fa un'autorizzazione per il commercio su AA.PP. posteggio fuori mercato dopo regolare bando.
La Ditta titolare di detta autorizzazione non ha dipendenti ed è iscritta solo all'INPS dal 2009, prima era iscritta anche all'INAIL.
Invece di richiedere sola la verifica INPS (peraltro risultata regolare) è stato richiesto anche quella INAIL ed è risultata non regolare poichè non iscritta dal 2009 ed anche per una pendenza economica peraltro modesta.
Come mi devo comportare, devo procedere all'avvio del procedimento per la revoca dell'autorizzazione ?? oppure visto che l'iscrizione all'INAIL non è dovuto posso considerare regolare il DURC ??
Grazie
[/quote]
Salve,
la regolarità contributiva è COMPLESSIVA e non relativa a specifiche posizioni (INPS, INAIL o CASSA EDILE). Quindi anche per imprese non più iscritte a taluna delle gestioni l'eventuale irregolarità comporta la irregolarità del DURC con le conseguenze previste dalla normativa di settore.
Nel caso delle AAPP con la sospensione fino alla regolarizzazione (anche per modeste pendenze).
CONSIGLIO di comunicare avvio del procedimento assegnando un termine congruo (60 giorni) per scritti e memorie considerata la peculiarità ed il periodo (agosto). In questo periodo l'impresa potrà mettersi in regola evitando la sospensione.