Buonasera,
un operatore del commercio su area pubblica di tipo A, settore non alimentare, vorrebbe cedere la propria azienda ed il relativo posteggio ad un operatore che vende prodotti alimentari.
Il regolamento comunale non determina il numero di posteggi per tipologia di attività.
Vorrei sapere se il comune può " trasformare" l'autorizzazione da "non alimentare" ad "alimentare" fermo restando il possesso dei requisiti morali e professionali in capo al subentrante.
Inoltre vorrei sapere se un operatore autorizzato al commercio su area pubblica nel mercato settimanale per la tipologia non alimentare possa cedere la propria attività ed il relativo posteggio ad un produttore agricolo.
Grazie mille.
Buonasera,
un operatore del commercio su area pubblica di tipo A, settore non alimentare, vorrebbe cedere la propria azienda ed il relativo posteggio ad un operatore che vende prodotti alimentari.
Il regolamento comunale non determina il numero di posteggi per tipologia di attività.
Vorrei sapere se il comune può " trasformare" l'autorizzazione da "non alimentare" ad "alimentare" fermo restando il possesso dei requisiti morali e professionali in capo al subentrante.
Inoltre vorrei sapere se un operatore autorizzato al commercio su area pubblica nel mercato settimanale per la tipologia non alimentare possa cedere la propria attività ed il relativo posteggio ad un produttore agricolo.
Grazie mille.
[/quote]
In assenza di vincoli numerici o specifici un operatore non alimentare può cedere il posteggio ad un alimentare (o misto) e viceversa.
NON VI SONO OSTACOLI, si presenta scia di subingresso.
grazie!
quindi anche un subingresso da non alimentare ad un produttore agricolo?
grazie!
quindi anche un subingresso da non alimentare ad un produttore agricolo?
[/quote]
NO, il posteggio di produttore agricolo è DIVERSO qualitativamente da quello di operatore commerciale.
Il produttore agricolo può acquistare il posteggio di un commerciante ma lo può occupare come COMMERCIANTE e quindi deve presentare scia ed iscriversi come tale in CCIAA
Grazie mille !
riferimento id:28186Tratteremo di questi e molti altri argomenti nel prossimo incontro di formazione che si terrà ad APRILIA il prossimo 15 dicembre 2015
------------------------------
[color=blue][b]Sessione di formazione A (ore 9,30-13,00)
[/b][/color]La disciplina del procedimento amministrativo
Le procedure semplificate (scia, comunicazione e simili)
Irricevibilità, vizi tecnologici, procedurali e sostanziali
La conformazione
La conferenza di servizi
L'atto finale ed i pareri
Autotutela, ricorsi e correzione degli atti
Risposta ai quesiti
[color=red][b]Sessione di formazione B (ore 14,00-17,30)
[/b][/color]Polizia amministrativa e TULPS
Procedure e controlli in materia di polizia amministrativa
Il procedimento sanzionatorio pecuniario (L. 689/1981)
Disciplina delle sanzioni amministrative interdittive
Casistiche più ricorrenti
Risposta ai quesiti
[b][color=blue]Docente: dott. Simone Chiarelli[/color][/b]
Per maggiori dettagli:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=30434.0