Un'associazione sportiva senza scopo di lucro può aprire un bar aperto al pubblico o deve presentare SCIA per circolo privato?
L'associazione gestisce un centro sportivo con all'interno l'attività di bar.
Grazie tantissimo per la risposta.
Un'associazione sportiva senza scopo di lucro può aprire un bar aperto al pubblico o deve presentare SCIA per circolo privato?
L'associazione gestisce un centro sportivo con all'interno l'attività di bar.
Grazie tantissimo per la risposta.
[/quote]
Può fare entrambe le cose, anzi tre cose:
1) per il circolo privato all'interno del centro
2) fare somministrazione al domicilio del consumatore all'interno del centro (é ipotesi diversa da quella del circolo anche se simile). Con la somministrazione a domicilio non occorre costituire una associazione e dare tessere ... e lo si fa come impresa
3) aprire un bar vero e proprio (aperto al pubblico)
Nei primi due casi NON SI PONE un problema di destinazione d'uso.
Nel terzo caso (bar vero e proprio) occorre verificare la compatibilità urbanistica (che dipende anche dalla disciplina regionale e locale) anche se generalmente sussiste.
Ovviamente cambiano anche i requisiti sanitari (più stringenti nel terzo caso)
Grazie mille...sempre gentilissimo.
riferimento id:28182