Buongiorno :-[
E' pervenuta presso il SUAP del mio Comune una SCIA di subingresso per atto tra vivi per il commercio su aree pubbliche delle autorizzazioni sotto descritte e rilsciate tutte da altri Comuni ( nessuna dal mio comune) il richiedente il subingresso é comunque residente nel mio Comune:
a) dal Comune di Viterbo per il posteggio assegnato per la fiera del 4 settembre in occasione della festa della Santa Patrona con validità fino al 2018;
b) dal Comune di Viterbo per il posteggio assegnato per la fiera del 4 settembre in occasione della fiera della SS. Annunziata con validità fino al 2018;
c) dal Comune di Borbona (Rieti) per la fiera del 15 Agosto con validità fino al 2015;
d) dal Comune di Tuscania (VT) su posteggio da occupare per tutti i giorni festivi dell’anno a carattere permanente;
e) dal Comune di Nepi (VT) per il solo giorno del 5 gennaio 2015.
La normativa regionale Lazio all'art. 39 L.R. 33/1999 sancisce che: L'autorizzzione all'esercizio del commercio su aree pubbliche con posteggio e la concessione decennale del posteggio stesso [...], sono rilasciate dal comune ove ha sede il posteggio medesimo.
Il D.lgs. 59/2010 e s.m.i. prevede SOLO per il commercio su area pubblica in forma itinerante che l'autorizzazione é rilasciata dove il richiedente intende avviare l'attività.
Ritengo che, trattandosi di autorizzazioni con posteggio, anche se rilsciate nell'ambito delle fiere, con esclusione dell'autorizzazione rilasciata dal Comune di Tuscania, non sia di competenza di questo SUAP procedere a formalizzare il subingresso ma che il rihiedente deve presentare le istanze di subingresso presso ciascun Comune che le ha rilasciate.
Ritenete che sia giusto?
Ho urgente bisogno di una Vostra risposta.
Saluti Maurizio Bevilaqua
Buongiorno :-[
E' pervenuta presso il SUAP del mio Comune una SCIA di subingresso per atto tra vivi per il commercio su aree pubbliche delle autorizzazioni sotto descritte e rilsciate tutte da altri Comuni ( nessuna dal mio comune) il richiedente il subingresso é comunque residente nel mio Comune:
a) dal Comune di Viterbo per il posteggio assegnato per la fiera del 4 settembre in occasione della festa della Santa Patrona con validità fino al 2018;
b) dal Comune di Viterbo per il posteggio assegnato per la fiera del 4 settembre in occasione della fiera della SS. Annunziata con validità fino al 2018;
c) dal Comune di Borbona (Rieti) per la fiera del 15 Agosto con validità fino al 2015;
d) dal Comune di Tuscania (VT) su posteggio da occupare per tutti i giorni festivi dell’anno a carattere permanente;
e) dal Comune di Nepi (VT) per il solo giorno del 5 gennaio 2015.
La normativa regionale Lazio all'art. 39 L.R. 33/1999 sancisce che: L'autorizzzione all'esercizio del commercio su aree pubbliche con posteggio e la concessione decennale del posteggio stesso [...], sono rilasciate dal comune ove ha sede il posteggio medesimo.
Il D.lgs. 59/2010 e s.m.i. prevede SOLO per il commercio su area pubblica in forma itinerante che l'autorizzazione é rilasciata dove il richiedente intende avviare l'attività.
Ritengo che, trattandosi di autorizzazioni con posteggio, anche se rilsciate nell'ambito delle fiere, con esclusione dell'autorizzazione rilasciata dal Comune di Tuscania, non sia di competenza di questo SUAP procedere a formalizzare il subingresso ma che il rihiedente deve presentare le istanze di subingresso presso ciascun Comune che le ha rilasciate.
Ritenete che sia giusto?
Ho urgente bisogno di una Vostra risposta.
Saluti Maurizio Bevilaqua
[/quote]
CONFERMO, la competenza territoriale è ovviamente quella del Comune dove si trova il posteggio.
Quindi l'interessato deve rivolgersi a questi Comuni per inoltrare le PEC.
Tu devi dichiarare IRRICEVIBILE la comunicazione in quanto autorità non competente.
Grazie.
riferimento id:28175Per coloro che sono interessati all'argomento, segnaliamo il seminario "[color=red][b]COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE[/b][/color]", svolto recentemente dalla Omniavis, riguardante:
- Tutto sull'attuazione dell'intesa della conferenza unificata.
- Analisi dettagliata del contenuto dei nuovi regolamenti comunali
- Le varie attività di servizi di competenza SUAP
[b]La videoregistrazione del seminario, al costo di € 19,00+IVA[/b], è acquistabile qui: http://www.omniavis.com/images/DOCS/Brochure_Video_20150423_2015_10_OV_MasterSUAP.pdf
Per informazioni 055/6236286 o info@omniavis.it