Data: 2015-08-05 08:22:21

durc non regolare subingresso

Buongiorno,
ci è pervenuto un durc non regolare del cedente a seguito di un subingresso. Il subingresso è avvenuto a marzo 2015, pertanto sono trascorsi più di 60 giorni. Dobbiamo comunque procedere con l'avvio del procedimento di sospensione del posteggio, oppure non siamo più legittimati a procedere essendo trascorsi i termini?

grazie
Ciao

riferimento id:28168

Data: 2015-08-09 06:50:36

Re:durc non regolare subingresso


Buongiorno,
ci è pervenuto un durc non regolare del cedente a seguito di un subingresso. Il subingresso è avvenuto a marzo 2015, pertanto sono trascorsi più di 60 giorni. Dobbiamo comunque procedere con l'avvio del procedimento di sospensione del posteggio, oppure non siamo più legittimati a procedere essendo trascorsi i termini?

grazie
Ciao
[/quote]

Ritengo che non sia possibile procedere nei confronti dell'avente causa (tantomeno decorsi i 60 giorni) ... quindi:
1) sotto il profilo amministrativo archiviate
2) segnalate a INPS la posizione del cedente per gli ulteriori eventuali provvedimenti


**************
Art. 77
- Disposizioni speciali per il subingresso nell'attività di commercio su aree pubbliche(55)
1. Il subentrante nel titolo abilitativo all’esercizio del commercio su aree pubbliche acquisisce le presenze già maturate dal medesimo titolo e queste non possono essere cumulate a quelle relative ad altri titoli abilitativi.
2. Il subingresso in un'autorizzazione e concessione di posteggio riservato ai sensi dell'articolo 38, comma 1, è possibile solo a favore di altro soggetto portatore di handicap.
2 bis. Entro sessanta giorni dalla comunicazione di subingresso di cui all’articolo 74, il comune provvede alla verifica della regolarità contributiva del cedente e del subentrante. Per quanto concerne i contratti stipulati prima dell’entrata in vigore della legge regionale 28 novembre 2011, n. 63 (Disposizioni in materia di outlet ed obbligo di regolarità contributiva nel settore del commercio sulle aree pubbliche. Modifiche alla legge regionale 7 febbraio 2005, n. 28 “Codice del Commercio. Testo unico in materia di commercio in sede fissa, su aree pubbliche, somministrazione di alimenti e bevande, vendita di stampa quotidiana e periodica e distribuzione di carburanti”), nel caso di subingresso per scadenza del contratto di affitto o per risoluzione o rescissione del contratto, la verifica da parte del comune è limitata al solo subentrante. (144)
2 ter. Per i soggetti non ancora iscritti al registro delle imprese alla data del subingresso nel titolo abilitativo o per i quali, alla medesima data, non sia scaduto il termine per il primo versamento contributivo, la verifica di cui al comma 2 bis è effettuata decorsi centottanta giorni dalla data di iscrizione al medesimo registro e comunque entro i sessanta giorni successivi. (138)
2 quater. Il comune effettua le verifiche di cui al presente articolo sulla base degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti forniti dall’impresa ai sensi dell’articolo 43 del d.p.r. 445/2000. (185)

riferimento id:28168

Data: 2015-08-10 06:35:09

Re:durc non regolare subingresso

ciao Simone, non ho capito perchè non si deve procedere, per i 60 giorni oppure?

Puoi fare un ragionamento completo. 
Grazie Massimo

riferimento id:28168
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it