Ho ricevuto una scia di subingresso di un'attività commerciale che contiene una data retroattiva a quella di invio. Nonostante le richieste di rettifica la ditta fa finta di nulla. Che stumenti ho a disposizione?
grazie.
Se si tratta di un attività commerciale in sede fissa, su aree pubbliche o di attività di somministrazione di alimenti e bevande disciplinate dalla L.R.T. 28/2005, la comunicazione di subingresso può essere presentata nel termine di 60 giorni dall'atto di trasferimento (v. art. 74 , 4°c lett a L. 28 Cit)
Conseguentemente a mio avviso, se dalla data dell'atto notarile di trasferimento della proprietà o della gestione dell'azienda e la data di ricevimento della Comunicazione di subingresso, sono decorsi meno di 60 giorni, la comunicazione di subingresso è valida e può essere accettata senza necessità di rettifica.
Anche se - viceversa - sono passati più di 60 giorni la comunicazione di subingresso deve essere accettata e non deve essere rettificata; tuttavia vi sono gli estremi per l'applicazione delle sanzioni amministrative previste dall'art. 102, 4° c. o dall'art. 103, 2°c. o dall'art. 104, 3°c. della L.R. cit. a seconda del tipo di attività
Ho ricevuto una scia di subingresso di un'attività commerciale che contiene una data retroattiva a quella di invio. Nonostante le richieste di rettifica la ditta fa finta di nulla. Che stumenti ho a disposizione?
grazie.
[/quote]
Confermo per filo e per segno quanto detto da NICOLA SELLI.
La scia è sempre valida e regolare .... semmai è da verificare l'applicazione della sanzione pecuniaria.