Data: 2015-08-03 18:51:39

Illecito edilizio

Buongiorno vorrei sottoporvi una fattispecie piuttosto problematica più precisamente la polizia locale ha accertato con verbale di sopralluogo che un cantiere aveva realizzato una serie di lavori finalizzati al cambio di destinazione d'uso per un locale da adibire ad attività commerciale.
A seguito del sopralluogo il dirigente dell'ufficio tecnico ha avviato la comunicazione di avvio procedimento finalizzato al ripristino dello stato dei luoghi dando al soggetto un termine di dieci giorni per rispondere.
Subito dopo l'accertamento pero lo stesso soggetto aveva inoltrato una dia per cambio destinazione d'uso per realizzare quei lavori di fatto già realizzati (come risulta dall accertamento della polizia locale) e adesso sostiene di instaurare un contenzioso con l'amministrazione perché  sarebbero decorsi i termini del silenzio assenso della dia finalizzata a
Cambio.
Come fanno a maturarsi i termini del silenzio assenso su una documentazione per la quale l'utc aveva già accertato delle irregolarità?

riferimento id:28151

Data: 2015-08-04 05:09:19

Re:Illecito edilizio


Buongiorno vorrei sottoporvi una fattispecie piuttosto problematica più precisamente la polizia locale ha accertato con verbale di sopralluogo che un cantiere aveva realizzato una serie di lavori finalizzati al cambio di destinazione d'uso per un locale da adibire ad attività commerciale.
A seguito del sopralluogo il dirigente dell'ufficio tecnico ha avviato la comunicazione di avvio procedimento finalizzato al ripristino dello stato dei luoghi dando al soggetto un termine di dieci giorni per rispondere.
Subito dopo l'accertamento pero lo stesso soggetto aveva inoltrato una dia per cambio destinazione d'uso per realizzare quei lavori di fatto già realizzati (come risulta dall accertamento della polizia locale) e adesso sostiene di instaurare un contenzioso con l'amministrazione perché  sarebbero decorsi i termini del silenzio assenso della dia finalizzata a
Cambio.
Come fanno a maturarsi i termini del silenzio assenso su una documentazione per la quale l'utc aveva già accertato delle irregolarità?
[/quote]

Sulle SCIA/dia non si forma il silenzio assenso in senso tecnico. Queste sono soggette a verifica ed intervento di controllo entro 30 giorni decorsi i quali le misure di intervento sono possibili solo a determinate condizioni.
Nel caso di specie la scia va dichiarata irricevibile in quanto relativa ad interventi già realizzati (per i quali va attivata la procedura di sanatoria edilizia).
Il tutto va fatto IL PRIMA POSSIBILE, comunque entro 30 giorni PER SICUREZZA. Non escludo la possibilità di intervenire successivamente la il rischio di contenzioso aumenta ed anche quello di soccombenza se l'interessato sostiene il legittimo affidamento.
Il problema sostanziale è: è SANABILE l'intervento?
Se lo è è solo un problema formale.

riferimento id:28151

Data: 2015-08-04 11:29:17

Re:Illecito edilizio

Il cambio di destinazione d'uso è qualificabile come ristrutturazione pertanto con compatibile con la scia. Trattandosi di opere realizzate non resta che la sanatoria.

riferimento id:28151
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it