Nel dicembre del 2010 la GC ha nominato la Commissione Comunale per le attività di somministrazione di alimenti e bevande per il periodo dal 2011 al 31.12.2015.
Alla luce delle norme di liberalizzazioni ha ancora senso provvedere alla nomina della commissione?
Se si decidesse per il “non rinnovo” è necessario procedere con atto deliberativo da parte della Giunta o decade automaticamente alla scadenza del 31.12.2015?
Nel dicembre del 2010 la GC ha nominato la Commissione Comunale per le attività di somministrazione di alimenti e bevande per il periodo dal 2011 al 31.12.2015.
Alla luce delle norme di liberalizzazioni ha ancora senso provvedere alla nomina della commissione?
Se si decidesse per il “non rinnovo” è necessario procedere con atto deliberativo da parte della Giunta o decade automaticamente alla scadenza del 31.12.2015?
[/quote]
1) La Commissione NON può aver alcun ruolo nei procedimenti (SCIA) e nella programmazione (ASSENTE o fortemente limitata e comunque rimessa alla competenza del Consiglio).
2) puoi non sopprimerla ed attendere la naturale scadenza
3) il mancato rinnovo equivale a soppressione
Dlgs 267/2000
Art. 96 - Riduzione degli organismi collegiali
1. Al fine di conseguire risparmi di spese e recuperi di efficienza nei tempi dei procedimenti amministrativi i consigli e le giunte, secondo le rispettive competenze, con provvedimento da emanare entro sei mesi dall'inizio di ogni esercizio finanziario, individuano i comitati, le commissioni, i consigli ed ogni altro organo collegiale con funzioni amministrative ritenuti indispensabili per la realizzazione dei fini istituzionali dell'amministrazione o dell'ente interessato. Gli organismi non identificati come indispensabili sono soppressi a decorrere dal mese successivo all'emanazione del provvedimento. Le relative funzioni sono attribuite all'ufficio che riveste preminente competenza nella materia.